HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Copertura radio BS3/1

(1/3) > >>

mau72:
Ciao a tutti,

il presente post per sottoporvi un problema piuttosto strano che mi è capitato.
Ho un HiPath 3550 Ver. 4.0 con attivo il DECT attraverso scheda SLC16 a cui sono collegate 5 BS 3/1, 4 di queste celle DECT danno una copertura radio "normale" mentre la quinta spostandosi con  il telefono portatile a soli 6 metri circa dalla stessa (comunque nel raggio visivo della stessa) la comunicazione risulta essere molto disturbata e per cui inaccettabile.
Premetto che quest' ultima BS è installata in un edificio fatto a "torre"  le cui pereti sono metalliche, all' interno di questa torre tutt' attorno ci sono delle scale fatte con grigliato metallico e nell' edificio ci sono parecchi grossi motori elettici disposti su più piani.
Le prove che ho effettuato senza esito positivo sono:
- sostituire la BS
- spostare all' interno della torre l' antenna in su e in giù di circa 15mt
- utilizzare dei portatili Gigaset SL3 Professional (il cliente usa degli SL37H, SL1 color)
- disattivare il prelievo del clock dalle linee ISDN.
- abilitare per la BS in questione una singola frequenza (in Impostazioni>Cordless>Basestation>Freq. di BS ...) (qualcuno ha mai fatto questa manovra? dalla lettura dei dati sul display del telefono messo in misurazione non mi sembra abbia influito, le frequenze bloccate venivano comunque utilizzate).

A questo punto vi chiedo, a qualcuno di voi è mai successa una cosa simile?

Io penso che in quell' ambiente ci siano altri dispositivi che lavorano sulla stessa frequenza del DECT di Siemens e che hanno una potenza decisamente superiore, il cliente a questa mia affermazione non mi ha saputo dare nessun suggerimento, qualcuno di voi mi saprebbe suggerire un sistema per avvalorare la mia ipotesi?

P.S.
Ho installato un Acces Point (2,4Ghz correggetemi se sbaglio) nello stesso punto della BS (spegnendola) e con un portatile WiFi ho ripetuto il test di qualità audio nello stesso ambiente con risultati quasi ottimi, e questo mi fà pensare che la mia tesi non sia poi così strampalata.

Ogni suggerimento è assai bene accetto, grazie infinite in anticipo.

P.P.S.
Scusate il Post probabilmente troppo lungo ma credo che sevisse per rendere con l'idea dello scenario.

Ciao

Mauro

hugger1971:
ciao Mauro, onestamente non saprei cosa dirit, problema alcuanto bizzarro....l'unica cosa che potrei suggerirti è cambiare l'attacco di quella cella dect nella SLC16...hai provato?

Lucky:
Hai parlato di motori, che motori?
Hai provato con i motori spenti se il problema é presente comunque?

Seguendo la tua idea e dai tuoi test sembra corretta potrebbe essere che dato che i motori elettrici funzionano campi magnettici forse è veramente un diturbo indotto per colpa di un interferenza elettromagnetica.
Beh, mi sembra un problema insormontabile se non forse applicando schermature metalliche intorno ai motori.

Diciamo che devi lottare con una bestia strana!!!

mau72:
Ciao hugger1971 e Lucky,

grazie innanzitutto per i vostri suggerimenti, per quanto riguarda il fatto di cambiare attacco sulla scheda SLC scusami ma era una prova già fatta, mi sono dimenticato di elencarla nelle azioni già compiute.
Per quanto riguarda il discorso dei motori, il più vicino (che è grande quanto una persona stà a circa 5 metri di distanza alle "spalle" della cella DECT che è fissata su di una parete metallica, purtroppo la soluzione di spegnere questi motori non è comunque praticabile in quanto è un impianto a funzionamento H24 (sarebbe da fare eventualmente nel periodo di manutenzione dello stesso) inoltre mi sono dimenticato anche di dire che dall' installazione di tale cella nelle prove di copertura fatte da me e da quanto riferito dal cliente per circa 1 mese, 1 mese e mezzo tutto è funzionato regolarmente.

Ciao

Mauro

hugger1971:

--- Quote from: mauro_siltel on May 09, 2011, 07:48:31 am ---Ciao hugger1971 e Lucky,

grazie innanzitutto per i vostri suggerimenti, per quanto riguarda il fatto di cambiare attacco sulla scheda SLC scusami ma era una prova già fatta, mi sono dimenticato di elencarla nelle azioni già compiute.
Per quanto riguarda il discorso dei motori, il più vicino (che è grande quanto una persona stà a circa 5 metri di distanza alle "spalle" della cella DECT che è fissata su di una parete metallica, purtroppo la soluzione di spegnere questi motori non è comunque praticabile in quanto è un impianto a funzionamento H24 (sarebbe da fare eventualmente nel periodo di manutenzione dello stesso) inoltre mi sono dimenticato anche di dire che dall' installazione di tale cella nelle prove di copertura fatte da me e da quanto riferito dal cliente per circa 1 mese, 1 mese e mezzo tutto è funzionato regolarmente.

Ciao

Mauro

--- End quote ---

riciao, hai detto che la cella è appesa ad una parete metallica, anche quando hai spostato la cella in su ed in giu' era collegata alla stessa parete? non è quella che scherma?

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version