HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Copertura radio BS3/1

<< < (2/3) > >>

Lucky:
Non é forse il cavo che passa con la 380? E navigando parallelamente con con cavo che produce un campo elettromagnetico genera tensioni indotte nel cavo dell'antenna?

mau72:
Ciao Lucky,

grazie anche a te del suggerimento, avevo dubitato anche io di questa eventualità non avendo eseguito personalmente la posa del cavo, mi son dovuto ricredere perchè ho verificato il passaggio cavi e l' intero percorso è una canalina dedicata, non contento della verifica ho collegato sul cavo anche un segnale analogico del centralino e la conversazione risulta nitida per cui...
Per hugger1971, negli spostamenti della cella gli ho assegnato tutte le posizioni immaginabili ma nulla, in ogni caso i motori di cui parlavo si trovano tutti dietro alla parete metallica disposti su più piani, per cui in caso di schermatura dovrei essere in una posizione comunque in teoria "favorevole".
La comunicazione risulta disturbata stando nello stesso ambiente dove è installata la cella, (questa è a vista) .

Boh.... :-[

Mauro

Hunter:
Teoricamente...e parliamo sempre di teoria quando si scende nel campo dell'elettromagnetismo perchè credo che solo con degli equipaggiamenti reperibili al CERN si possa fare qualche verifica "reale", potrebbe anche esserci qualcosa che disturba il segnale.

Se il disturbo non è sul cavo che collega la BS al centralino allora le cose più probabili sono gli allarmi e altri derivati simili. Ti risulta che ci sia qualche allarme o qualche volumetrico wireless, sempre collegato all'allarme, in quella zona!?

Potrebbero anche esserci delle "antenne" sul tetto dell'edificio, o dei ponti radio nella zona, questi ultimi nella fattispecie creano molti problemi.

Lucky:
A questo punto o ti procuri un analizzatore di spettro radio o chiami capitan ventosa con il ventosa team.

mau72:
Ciao Hunter,o punto mi s

effettivamente sul tetto dell' edificio c'è un' antenna WiFi della Alvarion che collega tra di loro due sedi dello stesso gruppo, a prescindere che l' antenna era già in essere da prima dell' installazione della BS 3/1 e come ho scritto per il primo mese e mezzo tutto funzionava regolarmente comunque dovrebbe lavorare su una frequenza di 2,4 o 5,4 GHz o sbaglio?

A questo punto mi sà che devo veramente affidarmi a Capitan Ventosa...

Mauro :'(

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version