HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

3550 doppio annuncio

(1/5) > >>

carletto:
Ciao,
ho un cliente con un 3550 con due S0.
Vorrebbe che chiamando il numero sulla prima isdn rispondesse qls del tipo "risponde XXXXXX" mentre chiamando sul secondo isdn "risponde YYYYYY" (questo perchè in realtà le società sono due)
Con il primo non ho problemi ma nel momento che attivo il secondo mi si incasina tutto (il voicemail va in occupato) ma può essere "malaconfigurazione", quindi sapreste suggerirmi come fare questa cosa?

Grazie in anticipo, ovviamente per ogni dettaglio sono qui.
Carlo

Kimera:
Immagino che, per Voicemail, tu intenda l'EVM (e non l'IVM): in entrambi i casi (EVM, IVM) avendo tali moduli più di una porta è possibile (benchè sull'EVM la cosa divenga ben presto problematica...) impostare un sistema Voicemail "multi-tenant" (multi-aziendale). Si tratta di assegnare una sola porta per AA per Trunk S0 (immagino avrai 2 fasci relativi a 2 ISDN con 2 canali ciascuna...). Ti consiglio la lettura preliminare della documentazione di servizio dell'HiPath 3000 e delle Service Info relative ad EVM / IVM (a titolo di esempio). Non dovrebbe esserti poi difficoltoso approntare lo scenario desiderato.

Saluti,
Kimera.

carletto:
Ciao Kimera,
grazie per la risposta e perdona l'imprecisione di linguaggio.
Stavo verificando con i documenti consigliati ma c'è una cosa che non mi torno.
Nel mio caso il gruppo VoiceMail è il nr 32 (composto da interni 23 e 24) Se io tolgo i numeri dal gruppo ed assegno ad ognuno i canali evm11-1 e evm11-2 il gruppo mi resta (ovviamente) vuoto ... è corretto?
Chiedo perchè è tipicamente da questo momento che mi si tilta la configurazione.
(si ho due fasci S0.1 azienda1 S0.2 azienda2)
Grazie ancora
Carlo

Kimera:
Semmai, e qui però vengono fuori immediatamente i limiti intrinseci dell'EVM (dove E sta appunto per Entry e dove il numero di porte VM attive contemporaneamente è : <=2) con uno scenario a 4 canali B), dovresti fare in modo che a ciascun fascio risponda un gruppo AutoAttendant al quale assegni solo una porta EVM e non entrambe.

Immagino che con l'annuncio si debba procedere allo stesso modo.

E' ovvio che all'arrivo della terza chiamata il sistema smette di funzionare correttamente (mancata gestione della chiamata entrante) alla faccia dell'impegno ciclico (impossibile ciclare una porta su se stessa, è un controsenso) delle porte virtuali del VM. A naso Io farei così...probabilmente con IVM è molto più gestibile la cosa.

Ovviamente devi costruire due Alberi AutoAttendant/Annunci distinti (uno per l'azienda 1 e l'altro per l'azienda 2)...

Saluti,
Kimera.

mau72:
Ciao a tutti,

scusate se mi intrometto ma carletto non ha fornito troppi dettagli nel suo primo post e Kimera ha dato per scontato che carletto volesse utilizzare il servizio di AutoAttendant, stà di fatto che i canali di EVM sono 2 per cui se come immagino intendesse carletto il suo cliente vuole 2 risponditori "trasparenti" (il chiamante sente il messaggio di benvenuto e nel frattempo i telefoni del centralino suonano) allora deve dire addio a tutte le altre funzioni di EVM (caselle vocali e AutoAttendant) in  questa modalità il sistema permette di gestire fino a 30 chiamate contemporanee per ogni risponditore; se invece la richiesta del cliente è: Risponde la società xxxx premete 1 per Amministrazione, 2 per Uff. Tecnico... allora ne può creare 4 di risponditori non dimenticando che come diceva Kimera ogni risponditore sarà in grado di gestire solo 1 chiamata alla volta; come ultima opzione la configurazione di AutoAttendant come messaggio non dando la possibilità di effettuare selezioni e rinvio alla fine del messaggio, anche per questa modalità ogni risponditore sarà in grado di gestire solo 1 chiamata alla volta.

A te la scelta.

Ciao

Mauro

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version