HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
3550 doppio annuncio
carletto:
Ciao,
oggi ho rimesso le mani sul centralino ma sono finito in un cul de sac.
Ovvero creo utente virtuale, tolgo canale a evm ... trasferisco e se chiamo il 32 (voicemail) fa uno squillo e mi butta giù.
Qualcuno mi ha chiesto il db ... vi allego ultimo funzionante dove ripensadoci ora unica stranitudine è che un interno è il 10 ......
Perdonate le imprecisioni a dispo per dettagli.
Grazie
Carlo
p.s. la configurazione allegata non è nulla di geniale o particolare ....
Lucky:
Verifica il tipo di apparecchio della porta evm, deve essere phonemail.
Hunter:
Prova a controllare questa configurazione, l'ho fatta un po' al volo ma dovrebbe essere giusta.
E' solo una traccia, ovviamente.
Devi caricare i messaggi rispettivi sul risponditore 1 e sul risponditore 2 altrimenti non senti niente.
Kimera:
--- Quote from: Lucky on May 27, 2011, 08:24:04 pm ---Per quanto riguarda la questione delle 30 chiamate, non so con evm, ma nel caso di risponditore in linea (quindi non risponde al ring ma il messaggio é sempre "in linea")esterno collegato su attacco analogico so che gestisce 30 chiamate (info scoperta durante corso su procenter).
--- End quote ---
Ho un dubbio amletico che mi ronza in testa [e forse mi sfugge un particolare banale...vai a sapere!]: come può un risponditore (esterno, ad esempio) connesso direttamente ad una linea urbana analogica (oppure ad una linea urbana ISDN BRI), ovvero posto in modo da scavalcare il PBX, gestire contemporaneamente 30 chiamate entranti se la linea analogica ne gestisce solamente una alla volta ?
La ISDN BRI sappiamo che ne gestisce due ovviamente.
La cosa mi sfugge: capisco se avessimo un ISDN PRI connesso ad un Risponditore ISDN che gestisce 30 canali...ma un Risponditore che gestisce 30 canali connesso ad una ISDN BRI (o peggio, ad una linea urbana analogica) incontrerebbe il limite dei canali urbani prima di qualsiasi altro (suo) limite. No ?
Saluti,
Kimera.
Lucky:
Ovviamente se il limite é la linea il massimo di chiamate sono il numero di linee, ma non perché il risponditore non può gestirle ma perché se le linee sono occupate il chiamante sente l'occupato. Ma facciamo l'esempio di una centrale con primario e il risponditore e connesso ad un derivato analogico, in questo caso potendo entrare 30 chiamate, potrebbero sentire tutte e 30 l'annuncio riprodotto sul singolo attacco analogico.
Fatto e testato per circa 5 chiamate, di più non sono riuscito...
Ciao
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
[*] Previous page
Go to full version