HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Problema (?) con TLANI4R su 3500

<< < (4/5) > >>

Hunter:
Ma infatti credo che ne conveniamo tutti...che in genere non è la scarsa preparazione tecnica che ti infastidisce ma quell'aria di superiorità con la quale ti vengono dette delle cose...sbagliate.

Io giustifico l'arroganza solo a scopo istruttorio...ossia, se mi stai dicendo una cosa giusta...posso giustificare il fatto che "me lo fai pesare" perchè (sempre il teoria) anche io dovrei avere le stesse conoscenze. Ma nel momento in cui mi dai un informazione sbagliata e lo fai anche con arroganza...allora diventa irritante, e il tuo interlocutore viene degradato a "fenomeno da baraccone"

Poi...per l'amor di Dio ho conosciuto, come credo anche voi, degli omini con la panda rossa molto, molto preparati...e (sarà un caso ma) sono anche quelli più simpatici.  ;D

Micche:
Ciao,
mi includo con una cosa forse banale,
se la borchia è una NT1Plus si trova il comando per abilitare il Bus S0 o meno, tipo:
#*##*# *04*0#

lo hai provato?
non è detto che la versione della borchia lo permetta, però...
Non entro in altri meriti,  ma condivido molte cose, la professionalità e la cortesia è ormai di poche persone.
saluti
Micche

Alessandro - Telcom:
Sicuro sia corretta?

Sicuramente per disabilitare le analogiche in entrata basta fare:

#*##*# (entra in programmazione)
*19 (seleziona la linea analogica 1)
*0# (disabilita in ingresso)

per disabilitare la seconda uscita a/b ovviamente...
#*##*#*29*0#

ciao!

Micche:
L'ho preso dal manuale delle NT1Plus,
con questo comando abiliti o disabiliti il Bus S0.

Alessandro - Telcom:
Si, allora è corretta :) .
Il manuale ce 'ho a casa...

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version