HiPath / HiCom > HiPath - 500, 1100, 1200

Impostare optipoint 500 Basic

<< < (2/2)

Kimera:
Concordo pienamente

Tanto perchè sia MOLTO chiara la mia posizione in merito, non ho mai ricavato un singolo Euro (altro che pane da mettere sotto i denti) nè da utenti di questo Forum, nè da Siemens, nè da Partner di questo Forum per consigli o discussioni effettuate negli ambiti di questo Forum. Me ne scampi!

Ciò detto è evidente che l'utente ha (avrà) forse bisogno di un Partner (di zona) per controllare che il suo sistema sia ancora gestibile e che sia quindi ancora manutentabile (se intende farlo manutentare...) MA quello che mi preme sottolineare è che vi sono cose (vecchie brutte abitudini dure a morire dei telefonari...) che ancora non vengono insegnate (o consegnate...quando si parla di credenziali di accesso a sistemi di cui si detiene la proprietà) agli utenti / ai clienti quasi dietro ci fosse magia nera.

Non sono certo quelle cose (cambio data / ora di un sistema) che fanno guadagnare il pane (o perdere il sonno) a chi il proprio mestiere lo fa bene e con precisione.

Detto questo...simpatico l'esempio dell'Idraulico...ma, scusa...ti paragoni davvero ad un idraulico ? ma la telefonia non è un'altra cosa ? ...e non è una questione di "dover pagare qualcuno" perchè faccia ciò di cui non siamo capaci ma di competenze (e di vari livelli di competenza se mi permetti)...se Io fossi l'amministratore delegato di una azienda che ha un sistema telefonico che necessita della chiamata di un Partner per cambiare l'ora (indipendetemente dal contratto di manutenzione)...beh...vedi che calcio in culo si prende il sistema e poi anche il Partner...un conto è mettere i lucchetti su cose serie (programmazione), un'altro è nascondersi dietro un dito per preservare un minimo di vantaggio...quello...personalmente lo lascio volentieri all'idraulico!

Saluti,
Kimera.

P.S.
Che l'utente non fosse un Tecnico Siemens...lo si capisce distante 1 Anno Luce e non vedo modivo per il quale non sia positivo educare anche l'utente meno informato (che chiede dunque aiuto) in modo tale che sappia per lo meno come e cosa richiedere ad un Partner.

Hunter:
Onestamente, per quanto mi riguarda, richieste di questo tipo "cambio di data e ora" oppure "modifiche dei messaggi" vengono classificate come -rotture di scatole- proprio per questo ai ns clienti in genere vengono lasciate password, user id ed istruzioni per accedere e cambiarsi queste "cosette"

Ora...la richiesta che è stata fatta è stata fatta da una persona che non ha la minima idea di che centralino abbia, quindi comunque aiutarla non sarebbe semplice.

Per questo motivo il mio "spassionato consiglio" è stato quello di -chiamare un tecnico-, credo sia la soluzione migliore, in quel caso.


P.S. Magari l'idraulico non sa niente di protocolli ETSI o di codec G.711 ma sicuramente sa come farmi arrivare l'acqua calda in casa, cosa che, onestamente, io non sono in grado di fare, e già per questo, ha tutta la mia stima  :D ... in secondo luogo, sarà anche brutto da dire ma...guadagna molto più di me, per non parlare delle voci che girano sul fatto che sia il flagello di tutte le "casalinghe" e non...  ;D

Senza rancore Davide, lo sai che sto scherzando!  ;)

Kimera:
Ovvio!

Lo so lo so Hunter...ma non trovi comunque interessante che l'utente in questione, per quanto sprovveduto, sia comunque riuscito ad incasellare il suo post entro l'area dei piccoli sistemi ? ...dai...non sono tutti poi così ignari...

Io sugli idraulici (anzi...su tutti coloro che svolgono la loro professione come arte...di qui "artigiani", me compreso) mi sono fatto la seguente idea (vale anche "contro" di me)...ovvero dovremo essere basicamente tutti in grado (ovviamente interessandoci e/o dotandoci dei mezzi tecnici minimi) di intervenire su tutto (chi a casa non ha un martello, del silicone, un compressore, un trapano ed uno o più PC e chi ne ha più ne metta ?)...ovviamente ammettendo i nostri limiti quando le cose si fanno complicate (saldare al cannello un tubo in rame non lo fai se non sai farlo e se non hai l'apparecchiatura adatta...) e lasciando che, proprio quando le faccende si fanno serie, intervengano gli esperti (God saves the experts!)...ah...l'idraulico...più che flagello delle casalinghe...ora diventerà il flagellato dall'Agenzia delle Entrate (che culo che gli faranno a breve...)...visto che per anni hanno sguazzato sul nero (qui siamo in OT secco!) sulle spalle dei poveri privati. Eppure all'idraulico gli voglio bene...

Evviva!

Saluti,
Kimera.

Navigation

[0] Message Index

[*] Previous page

Go to full version