OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)
OSO HX
(1/1)
Riccardi:
Qualcuno ha provato ad installare OSO HX su server virtuale "XsenServer".
Se si, funziona con limitazioni o non funziona proprio?
Kimera:
Personalmente no.
In linea del tutto teorica e in sfregio al fatto che Siemens ha deciso di supportare (quindi, in un certo senso, certificare come "funzionante" e "manutentabile con supporto tecnico") solo l'accoppiata OSO HX (LX) con il sistema di virtualizzazione VMware vSphere V4 o V5 (maggiori dettagli nei documenti più recenti riguardo OSO HX/LX V3 e S.O. adottabile / Sistema Guest supportato da Siemens) non vedo alcun problema pratico ad installare HX/LX su una macchina virtuale (con l'obbligo di utilizzare SuSE Linux Enterprise Server 11 SP1 a 32 bit...) che venga eseguita come guest di un XenServer...se il sistema virtualizzato lo è (fatto) per bene il sistema host non è (del tutto) "rilevante" agli occhi del sistema guest (anzi...non lo deve essere per nulla...per definizione).
Le varie tecnologie di VMware (penso a VMotion, ecc.) ovviamente non saranno disponibili (ed usabili con il guest SLES) in XenServer...appunto perchè sono proprietarie di VMware...ciò non esclude che si possa tranquillamente creare un ambiente HA con XenServer (e vorrei ben vedere che non si possa fare!).
Saluti,
Kimera.
Riccardi:
OK Grazie Kimera
ci proveremo.
Navigation
[0] Message Index
Go to full version