OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

Trunk sip

(1/2) > >>

Lucky:
Ciao a tutti.
Ho un cliente (oso V3) che in autonomia si è configurato il provider sip e lo sta usando.
Ha bisogno di configurare un trunk sip (router cisco e quello che ne segue) per usarlo al posto del provider, quindi eliminare la parte di autenticazione.
Ho configurato il tutto come test: lcr e gateway voce per instradare la chiamata sip di un determinato numero pubblico, se tutto va bene elimineremo tutta la parte di provider.
La chiamata in ingresso funziona, mentre in uscita ricevo risposta "bad gateway", senza neanche inviare l' invite al router.
Qualcuno ha qualche idea?
Può essere che la parte di telefonia su internet mi inibisca l' utilizzo del trunk?

Grazie

Michele:
Ciao,
se non ho capito male stai creando un trunk sip puro di classe 4 senza autenticazione? Se è così ho notato che ci sono vari modi di configurazione, dipende dal gateway che utilizzi e dal provider.Tipo con Patton basta che non metti il flag nella parte di autenticazione però devi inserire il flag nell'Outbound proxy e configurarlo. Mentre ho notato che con altri provider telefonici è possibile che questo parametro non sia neccessario, però te lo dicono in fase di configurazione.

Michele

Alessandro - Telcom:
Hai un trace da postarci?

Lucky:
Scusate ho risolto subito dopo aver disattivato la telefonia su internet.
Il gateway era cisco e sinceramente non ne avevo nesusna visibilità. (e non la volevo)
Comunque c' è una cosa che ho notato, l' openscape office se configurato in un certo modo come indicato da Siemens diventa ben poco malleabile e soprattutto apporta in autonomia configurazioni non richieste.
Secondo me le procedure guidate sono una bella rottura.
Ciao e grazie per l'interessamento.
 

Kimera:
Che strano...disattivare la Telefonia su Internet (via SIP IT Service Provider) per avere la possibilità di configurare un Trunk SIP verso un SIP gateway-server-registrar-proxy-e chi ne ha più ne metta "locale" (in questo caso CISCO)...ho sempre saputo (anzi...immaginato) che tali servizi potevano co-esistere ed essere co-configurati nel medesimo sistema (configurati a mano intendo)...forse l'uso della modalità di configurazione tramite Wizard nasconde la possibilità di configurare poi il sistema per adattarsi ad altri scenari, questo intendi ?

Saluti, Kimera.

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version