OpenScape > OpenScape - Mobility (HiPath Wireless, HiPath MobileConnect, IP DECT)

Caratteristiche server BSip

<< < (3/4) > >>

Kimera:
Se il boot non è terminato immagino tu non riesca neppure ad effettuare una sessione SSH per fare alcune verifiche...

Lucky:
No no, ssh funziona.
E' il messaggio via wbm che dice che il boot non é terminato ma da console mi sembra che non faccia nientaltro. Cercavo nell' elenco dei processi qualcosa sul bsip ma non so cosa cercare ancora.

Kimera:
Hai provato da console a fare un reboot ?

Edit:

Aggiungo qualche comando da CLI (root) così vedi se ti torna l'installazione (il fatto che il mio disco sia da 80GB non è rilevante):

Per la geometria del disco (partizioni)

sda6-OpenWrt:/# fdisk -l

Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

   Device Boot      Start         End      Blocks  Id System
/dev/sda1   *           1           2       16064+ 83 Linux
/dev/sda2               3        9729    78132127+  5 Extended
/dev/sda5               3         130     1028159+ 83 Linux
/dev/sda6             131         258     1028159+ 83 Linux
/dev/sda7             259         386     1028159+ 83 Linux
/dev/sda8             387         514     1028159+ 83 Linux

Per verificare di cosa fa il boot:

sda6-OpenWrt:/# cat /var/system.info
Board info

Bootloader:
Booting  /boot/grub/menu.list: default 1
Info     /boot/grub/default:   1
Info     running on:           /dev/sda6

System1: V1-R4.2.0
Platform: V0.16.0
Application: V3.34.7

System2: V1-R4.2.0
Platform: V0.16.0
Application: V3.34.7

Per verificare gli IP Settings post-installazione:

sda6-OpenWrt:/# cat /var/etc/config/IpSettings
NETWORKIPSETTINGSDHCPENABLE=false
NETWORKIPADDRESS=192.168.2.1
NETWORKNETWORKMASK=255.255.255.0
NETWORKDEFAULTGATEWAY=0.0.0.0
NETWORKNETWORKDESTINATIONGW=0.0.0.0
NETWORKNETWORKMASKGW=255.255.255.0
NETWORKGATEWAYGW=0.0.0.0
NETWORKVLANID=0
NETWORKTOS=0
NETWORKCOS=0
NETWORKTIMEZONE=29
NETWORKTIMESERVERTIMEZONE=
NETWORKHTTPSENABLE=false
NETWORKSWITCHPORTS=false
DIRECTSIGNALING=false

Parzialmente incompleti.

Lucky:
Ho trovato qual' era il problema.
La memoria era settata a 256Mb ...

Per evitare altri problemi ho chiesto di ricrearmi la vm autonomamente. Il server é partito regolarmente anche dopo aver aggiornato sia il system 1 che il 2.

Adesso ho la parte di networking, fiuuuu!

Ciao

Kimera:
L'ho sempre detto Io che i responsabili IT sono dei burloni...256MB!

Comunque NON farti assegnare più di 4 GB, sarebbe davvero inutile ed il sistema poi non ti effettuerebbe gli Upgrade (in uno scritp ho visto che fanno questo controllo dando picche se RAM > 4GB).

Che dire ? ah...abbiamo smentito Siemens (che qualcuno gli vada a dire di aggiornare le cose ? mah...).

Beh...buona fortuna!

Saluti, Kimera.

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version