OpenScape > OpenScape - Mobility (HiPath Wireless, HiPath MobileConnect, IP DECT)

OpenStage SL4 professional: scarsa qualità audio su implementazione HiPath Cordless IP V1

<< < (4/8) > >>

Michele:
ciao Kimera,
posso dirti che, per precauzione appunto, ho aggiornato il sistema dect all'ultima release, ho aperto un ticket in siemens ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta in merito.
I codect sono stati impostati in egual maniera su OSO LX e OSO MX,P, cioè G729A - G711A - G711U - G729AB, senza VAD, packet size 20 ms.

Kimera:
Ciao Michele, nessuna risposta nemmeno dai "colleghi" tedeschi...forse non amano i post in lingua inglese (mi auto-domando: ...ma come? ...non lo sapevi? ...e come se lo so!). Ci vuole un pò di pazienza...diciamo che SE (e ripeto: SE...visto che per descrivere tutta la configurazione ci vorrebbero parecchi Screenshots specifici e questi non sempre si ha voglia/tempo/intenzione di prepararli...) tutte le configurazioni sono corrette (quindi sono state eseguite seguendo le varie indicazioni più o meno note e più o meno sparpagliate nelle varie Release Notes dei prodotti coinvolti in questo scenario) non mi rimane che pensare ad un Bug con imputato l'SL4 o, alla peggio, HiPath Cordless IP V1 (a proposito: le BSIP che Prodcut Number esatto hanno?)...

Itancia che dice? ...ci vorrebbe l'aggancio di qualcuno in Siemens che sia responsabile degli OpenStage S4/SL4 professional. Mah. Mi sembra sempre di più tutto un "Terno al lotto".

Michele:
Itancia è nella stessa nostra posizione, non ha notizie nemmeno dalla casa madre.
Comunque la soluzione era installare il sistema di Gigaset, più stabile secondo loro e senza problematiche. L'unica cosa che manca è la rubrica centralizzata, e tutti i servizi che già mancano nel sistema di siemens (la possibilità di utilizzare i codici funzione, tipo *7 per i numeri brevi che sicuramente risolverebbe un po' di problemi).

Kimera:
Beh...se Itancia intende mettere sulla bilancia HiPath Cordless Office/CMI da una parte ed HiPath Cordless IP dall'altra (se ho capito bene...) fa un errore...perchè sarebbe come misurare un kg di Mele con un kg di Pere...sempre frutta si misura...ma sopra i due piatti della bilancia ci sono effettivamente frutti diversi (AKA implementazioni diverse di tecnologie simili) e per di più non si tiene conto che molto spesso si è forzati dai componenti in gioco ad andare verso una implementazione piuttosto che verso un'altra (HiPath Cordless IP in questo caso...ma potrei sbagliarmi).

 Quindi non vedo la materia del contendere...sicuramente Siemens deve sistemare le cose...ci sono troppi punti "poco chiari" nell'implementazione delle sue tecnologie di punta, soprattutto quando a comporle sono tanti prodotti/applicazioni distinti che vanno fatti "cooperare". Opinione personale, ovviamente.

Poi, non so se l'hai notato, manca sempre qualche cosa...qualche dettaglio/funzione desiderabile...sembra che il nuovo abbia, da un lato, proprietà uniche (tipiche dell'approccio IP) mentre, dall'altro, perda cose ormai date per scontate. Non sono sempre passi avanti.

Saluti, Kimera.

Kimera:
Tra qualche giorno dovrebbe essere rilasciato il nuovo Gigaset FirmWare Update User Interface (FWUUI) tool V1 R2.0.0 che, ed è esplicitamente scritto, non contiene alcun Loadware/Firmware per i terminali Gigaset/OpenStage professional.

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version