HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
HiPath 3250 V3.0 SMR13 (621): non si può aggiornare oltre?
Kimera:
L'unico modo di accertarsene sarebbe quello di avere una SD Card da 16 MBytes di scorta e fare la prova (forzando con l'HiPath Card Manager la scrittura dell'APS SMR19 in formato MMC sulla SD Card) per vedere se si avvia con una SMR19.
C'è da dire che più indietro si va...è più i sistemi considerati erano "semplici" e, nella loro semplicità (o essenzialità), adeguatamente "robusti": sono convito che non siano poche le aziende che usano correntemente sistemi Hicom 150E e/o HiPath 3000 (pre V6)...se non fosse perchè Siemens (come tutte le aziende dove lo sviluppo di Hardware e del Software predominano intrecciandosi nei prodotti) impone il suo calendario di EoL/Uscita del Prodotto dalla produzione/assistenza...forse tra 10 anni saremmo ancora qui a vedere gli Hicom 150E con gli optiSet E tanto sono longevi e tanto poco (purtroppo) le nuove funzionalità sono adottate dalla stragrande maggioranza delle PMI italiane.
Mah...
Saluti, Kimera.
Edit 12/06/2013: riguardo cosa l'APS, una volta caricato e decompresso nella SD Card, sia programmato a fare delle aree di memoria della SD Card (e della SRAM/SDRAM) sarebbe interessante aprire un Thread specifico. Quì e lì si trovano documenti che (sommariamente) ci fanno capire come vanno le cose (basti pensare al fatto del Backup automatico del KDS alla mezzanotte di ogni giorno sui sistemi HiPath 3000).
Navigation
[0] Message Index
[*] Previous page
Go to full version