OpenPath.Telmekom.com - IMPORTANT! WICHTIG! IMPORTANTE! > Forum - Off-Topic

Raspberry Pi

<< < (5/7) > >>

Giuseppe:
Fatto, grazie mille

Hunter:
E' un argomento vecchio, però stavo pensando se fosse possibile utilizzarlo come un risponditore automatico a fasce orarie. Purtroppo i risponditori costano (per il servizio che danno) cifre folli e in genere sono molto scadenti come qualità.

Secondo voi è possibile!?

Alessandro - Telcom:
Io lo uso in ufficio come servizio cortesia (con RASPBX). Ovviamente può funzionare anche come, ivr etc etc...ed ovviamente devi poter gestire un trunk sip sul tuo PBX...

Hunter:
Mmm...bè non è male come idea.  ;D

In realtà io pensavo più di collegarlo su un BCA del centralino per utilizzarlo come musica su attesa o risponditore di cortesia con il classico messaggio giorno neglio orari di ufficio e notte fuori orario, volevo però dare la possibilità eventualmente ad un cliente di cambiarsi il messaggio, ad esempio per le ferie e schedularlo.

Alessandro - Telcom:
Beh...quindi utilizzare l'uscita audio del raspi? Beh...smanettando un pò su linux si può fare così ad occhio e croce usando cron ed un paio di script per l'avvio nel caso di mancanza corrente...i files vanno inseriti tramite ssh/sftp o altro ma comunque con un file wave.

Una nota...il pi non ha la batteria per la data/ora, quindi, o compri il modulino aggiuntivo oppure lo tieni in rete fisso cosicchè possa prendere l'ora da un server ntp.
Ora ci provo pure io...

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version