OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

Mx V3 con Voip Mclink

(1/2) > >>

ALEN78:

Sono qui a porvi un quesito che mi sta facendo un po ammatire ;)

Ho dovuto aggiornare un openscape V1 alla V3 R3.5.0_013 tutto funziona correttamente tranne le liene voip di mclink ( in v1 funzionavano) seguendo le varie info sono arrivato a un certo punto dove  mettendo lo stun sul provider si registrano ma non funzionano ne tx ne rx…mentre se tolgo lo stun non si registrano ma almeno funzionano in entrata…secondo Mclink se entrano vuol dire che sono registrate …mi  confermano che le loro linee non richiedono lo stun (anche se incredibilmente nella mx V1 come stun era stun.voip.eutelia.it ????)
Ho gia fatto aprire le porte dal loro sistemista dal 10000 alla 20000 sulla 5060 ma ad oggi non sono registrate e non funzionano in uscita (entrata ok)
Sul log da un errore       
                         SIP error: 0 Timeout, SIP provider Ext.Registrar, SIP
                         user name 1
qualche consiglio??
Grazie e buona giornata

Kimera:
Hai guardato questo? ma McLink come ITSP si è (mai) certificato con Siemens su HiPath 3000/OpenScape Office ME/MX? ...perchè non lo vedo indicato tra quelli in questa lista (sezione "Italy").

Saluti Kimera.

P.S.
Comunque  SE McLink ti dice che lo STUN non è necessario...allora NON è necessario ed il problema deve essere altrove (hai provato a fare ex-novo la configurazione di questo SIP Provider?).

ALEN78:
Ho gia visto i due pdf …. Il primo lo seguito passo passo, il secondo lo visto  ma ancora non ho ben capito se intendono che puoi usare solo quei 4 provider (mi sembra strano ) o piu semplicemente quei 4 sono certificati se usi un altro provider sono cavoli tuoi!!!
La cosa che mi fa pensare e che anche oggi rimettendo il vecchio mx v1 in rete per magia funzionano tutto….anche se dal log mi dice che lo stun2.voip.eutelia non e raggiungibile (anche mettendo quello di Mclink psip1.mclink.it ma come mi a detto il tecnico non serve) addirittura non mettendo lo stun su Mclink io le vedo non registrati ma loro dicono di vedere le linee registrate e in entrata funzionano
Gia provato a rifare il tutto e anche a cambiare la configurazione (dato che quelle del mx 1 e leggermente differente
A questo punto provo a sentire Siemens (pregando) se scopro qualcosa vi aggiorno
grazie

Kimera:

--- Quote from: ALEN78 on July 11, 2013, 11:22:09 am ---...il secondo lo visto  ma ancora non ho ben capito se intendono che puoi usare solo quei 4 provider (mi sembra strano ) o piu semplicemente quei 4 sono certificati se usi un altro provider sono cavoli tuoi!!!
--- End quote ---

La seconda che hai detto.

Nel corso degli anni poi per l'Italia di SP che rilasciavano i loro servizi di SIP Trunking ne sono scomparsi pure alcuni (la cui interoperabilità era certificata con HiPath 2000 o gli OpenOffice ME/EE) a fronte del fatto che per ogni nuovo prodotto introdotto da Siemens i test andavano (giustamente) rifatti (anche in funzione delle revisioni APS) e la cosa evidentemente non deve aver trovato operatori molto entusiasti (peccato per noi...ed il SIP Trunking non decolla!).

Per "cavoli tuoi" (nel tuo caso specifico) Io intendo che devi coordinarti con il Service Provider che hai scelto per l'erogazione del servizio SIP Trunking e vedere con lui dove si manifesta il problema (magari è solo un problema di registrazione? il SP che dice con i suoi Log?).

Ovviamente più "collaborativo" e "propositivo" è il Service Provider...e più analitico sei tu...meglio per tutti...altrimenti ricadi nel caso "Boh...ora chiedo a Siemens" con il dubbio che ti rispondano "Guardi, McLink non è tra i Service Provider che si sono sottoposti ai test di INTEROPERABILITA' con i nostri sistemi"...oppure puoi essere più fortunato e trovare un aiuto senza che ti facciano presente la cosa.

In fin dei conti SE tutti i Service Provider che offrono SIP Trunking si attenessero a delle regole condivise quando erogano questi servizi di base e visto che di per sè i sistemi provati non è che cambiano a seconda del SP a cui sono connessi di volta in volta...forse non saremmo nemmeno qui a discutere.

Saluti, Kimera.

Gen:
Ciao, io da OpenOffice MX ad OSO MX V3 uso MC-link (che NON è certificato) da circa 6 anni e funziona bene, appena riesco provo a darti qualche screenshot di configurazione.

L'unico problema su cui ho picchiato la testa su OSO MX V3 è stato che in ingresso funzionava correttamente, in uscita invece mi anteponeva sempre lo 0 in automatico (senza aver configurato nulla) quindi non chiamavo in uscita.
Devi giocare con l'LCR e dirgli che chiamando col fascio MC-link non deve anteporre nulla e la situazione si sistema (chiamavo il mio numero di cellulare e mi rispodeva una pensionata a casa!).

Gen.

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version