OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

linee sip in selezione passante TWt

(1/2) > >>

Davide_Baratelli:
Non so come configurare delle linee sip in selezione passante di twt

Dal supporto tecnico di twt dicono

"Le selezioni passanti a differenza delle linee voip singole, non prevedono ne registrazione ne la

fornitura di credenziali per effettuare la chiamata. Le selezioni passanti vengono "autenticate

ed autorizzate" dalla rete TWT in base all'indirizzo ip . Vengono accettate

solo le chiamate provenienti dall’IP del gateway solo se il numero chiamante appartiene alla

selezione passante. sono da considerarsi collegamenti "gateway to gateway". Il session border

controller TWT è in ascolto sulla porta TCP e UDP 5060 IP 77.239.128.13."


grazie a tutti e buon lavoro

Lucky:
Provato con configurazione di rete configurando il gateway come nodo sip server?

Kimera:
Si dovrebbe trattare solo di decidere SE la connessione all'ITSP è per un numero MSN o per una selezione passante DDI.

A seconda di una (Caso MSN: per ciascun numero PSTN fornito dall'ITSP deve essere assegnato un Interno/Gruppo specifico) o dell'altra scelta (Caso DDI: si definisce la radice del numero Esterno e a tale radice si associa un Range di numeri interni a cui si vuol far corrispondere la Selezione Passante, ad esempio al System Number fornito dall'ITSP si associano i numeri del Range DID 100->199 che vanno aggiunti così in coda al numero di sistema).

Tipo (DDI): se (esempio) +39 02 9899 è l'Internet telephony system phone number" assegnare la DID a questo numero significa dare (ad esempio) un range da 100 a 199 il che significa ottenere +39 02 9899100 (per l'interno 100) / 9899101 (per l'interno 101) e così via fino al 9899199 (per l'interno 199). Ovviamente poi gli interni assegnati alla DID sono modificabili (puoi fare in modo che al +39 02 9899100 squilli il 105 e non il 100).
 
Saluti, Kimera.

Davide_Baratelli:
Ma il problema è come effettuare il trunk al provider

Lucky:
Mi sembra di capire che non sia da trattare come itsp ma come trunk privato, quindi direi, configurazione lcr e voice-gateway come se fosse un nodo remoto. Cosi come si faceva (faceva forse é un po prematuro) con hipath 3000.

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version