OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

OSO LX on VMware Workstation 9

(1/2) > >>

Gen:
Ciao a tutti,
ho un OSO LX installato sulla SLES 11 "ufficiale" Siemens, il tutto virtualizzato su un Windows Server Standard 2012 con VMware Workstation 9.0.2 build-1031769.
Premetto che ogni tanto mi si blocca e sono costretto a riavviare la macchina virtuale, mentre pochi giorni fa ho trovato la SLES11 inchiodata, schermata nera e nessuna risposta ai ping; sono stato costretto a forzare un restart ed ecco che non parte più nulla!
La situazione è questa, e se inserisco la password di root mi apre la console di ripristino filesystem.



Avete qualche idea su come posso fare per far ripartire il sistema? Se provo a rifare il mount del fs in read-write mi dice che è impossibile farlo in quanto presenti errori.

Thanks!
Buona giornata e buon lavoro,

G.

Kimera:
Quanti e quali mountpoint hai (fdisk -l e df -h e /sbin/blkid) e che filesystems erano utilizzati (cat /etc/fstab)?

Di solito se esegui in remount come consigliato dovrebbe andare altrimenti ti tocca usare il DVD di installazione come supporto da cui fare il Boot in modo da eseguire il File-System Check da lì sulle partizioni di sistema non montate (è come fare un File-System Check da una Live Distro su un sistema che non ha montato le sue partizioni...).

Che messaggio esattamente riporta?

Saluti, Kimera.

P.S. I
Vai poi a fidarti dei sistemi virtualizzati...un sano RAID Software con mdadm su un Host "reale" e vai sul sicuro!

P.S. II
Ti si blocca SuSE 11 (mai visto un blocco su Linux!) o VMWare (moooooolto probabile)?

Kimera:
Comunque una volta che sei nella (repair) Shell dovresti poter eseguire sulle partizioni NON montate (oppure da Live):

fsck -y -f -V /dev/sdxx

(tipo /dev/sda1 ad esempio)

dove sdxx è la partizione incriminata (penso che se esegui fsck -y senza argomenti faccia il File-System Check su tutte le partizioni definite nella fstab).

Tecnicamente potresti anche specificare il Tipo di File-System (ext3, ext4, ecc.) con l'opzione -t dando il comando:

fsck -y -f -V -t ext3 /dev/sdxx (per ext3, ad esempio)

anche se penso che fsck sia stato sviluppato per riconoscere il File-System utilizzato sulla partizione che andrà ad analizzare (ma è sempre meglio NON rischiare).

Puoi anche usare (ad esempio):

fsck.ext3 (se hai ext3) -y -f -V /dev/sdxx

piuttosto di specificare il Tipo di File-System (comunque devi già saperlo) nelle opzioni.

Con il comando

mount -l

vedi le Partizioni montate attualmente sul sistema.

Se vuoi eseguire di test e vedere cosa farebbe...basta che usi l'opzione -N:

fsck -N /dev/sdxx

Saluti, Kimera.

Gen:

--- Quote from: Kimera on September 25, 2013, 09:51:46 am ---Quanti e quali mountpoint hai e che filesystems erano utilizzati?

Di solito se esegui in remount in Read/Write mode dovrebbe andare altrimenti ti tocca usare il DVD di installazione al Boot in modo da far fare il File-System Check da lì sulle partizioni di sistema non montate (è come fare un File-System Check da una Live Distro su un sistema che non ha montato le sue partizioni...).

Che messaggio esattamente riporta?

--- End quote ---

Grazie. Non essendo purtroppo, come sai, un esperto di Linux, mi sono limitato ad installare SLES 11 ed OSO LX come da "specifiche Siemens", cioè rispettando le specifiche hardware (e della virtualizzazione) e partizionando il disco (virtuale) in questo modo:
1. Partizione primaria, fs SWAP, partizione SWAP, 4 GB
2. Partizione primaria, fs EXT3. partizione / (root), 20 GB
3. Partizione primaria, fs EXT3, partizione home, resto del disco

Errore:

--- Code: ---EXT3-fs warning: mounting fs with errors, running e2fsck is reccomended
--- End code ---


--- Quote from: Kimera on September 25, 2013, 09:51:46 am ---P.S. II
Ti si blocca SuSE 11 (mai visto un blocco su Linux!) o VMWare (moooooolto probabile)?

--- End quote ---
All'apparenza VMware non si blocca, ho altre macchine virtuali che tutt'ora girano perfettamente senza perdere un pacchetto. Si blocca Linux, che poi si blocchi per COLPA della virtualizzazione non saprei dirlo..

Ciao e grazie.
G.

Kimera:
Copia ed incolla i risultati dei comandi che ti ho scritto prima...

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version