OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

Perdita fonia OSO LX V3 R3.7.0 (009)

<< < (5/5)

Gen:
E' bello e comodo ma sono più le volte che si inchioda o dopo la risposta il client rimane in Calling inchiodato..
Oltre al fatto che appena uso il tasto "Hold" su Client 3CX per iPhone mette in attesa e crasha la App, appena lo riapri la chiamata non si riesce più a raggiungere facendo rimanere il cliente in attesa per tutta l'eternità.

Non esistono software Siemens/Unify, o qualcosa di certificato e funzionante per poter dare un telefono tramite client SIP a chi un telefono fisso non ce l'ha? Grazie ancora.
Gen.

Maistrak:
Ciao,

prova il Media5- fone. Funziona bene.

http://wiki.unify.com/images/archive/1/10/20120626150825!Configuration_Media5-fone.pdf

Gen:
Buongiorno e BUON ANNO a tutti.
Torno su questo post dopo aver tralasciato il discorso per circa un mesetto.

Maistrak: grazie Media5-fone l'ho provato e funziona bene!

Alessandro Telcom: non riesco ad installare Wireshark su SLES11.
Se scarico il pacchetto tar.bz2, lo estraggo e lo installo con ./configure mi restituisce questo errore.



Invece per quanto riguarda l'RPM lo trovo già nella versione o devo scaricarlo? Non lo trovo assolutamente da nessuna parte online, esiste tutto solo per openSuSE e non SuSE Linux.
Zypper lo posso utilizzare soltanto con l'RPM? Come devo fare? (lo trovo in YAST2 ma non so come si utilizza, e sopratutto non trovo l'rpm).

Grazie e buon lavoro a tutti
G.

Kimera:
Dovresti usare YAST2 per installare Wireshark (ovviamente presente nei Repositories ai quali fa riferimento SuSE Enterprise Linux 11, vedi infatti qui).

Per familiarizzare con YAST2 (nota l'acronimo: Yust Another Setup Tool...), che è un gestore di pacchetti il cui scopo è renderti la vita più facile con la gestione delle dipendenze dei pacchetti (oltre a fare centinaia di altre cose utili), prova a leggere qui (in Italiano).

Se intendi proseguire sulla strada dell'installazione partendo da un pacchetto sorgente devi preoccuparti prima della risoluzione (a mano o usando un gestore di pacchetti come YAST2) delle relative inter-dipendenze (se il pacchetto A richiede la presenza di B devi prima installare B e poi A...sempre che la catena si fermi qui): ecco perchè si "tende" ad usare un gestore di pacchetti facendo attenzione a che repositories (soprattutto nel caso di Server) si vanno ad abilitare.

Saluti, Kimera.

Navigation

[0] Message Index

[*] Previous page

Go to full version