OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)
Perdita fonia OSO LX V3 R3.7.0 (009)
Gen:
Aggiungo qualche informazione:
1. Ho provato a disattivare SIP tramite UDP e l'ITSP non si registra più
2. Stessa cosa accade se tolgo il server STUN MC-link
3. Se aggiungo il Proxy Outbound (prima disattivato) puntando il server SIP MC-link non cambia nulla, si registra ma non passa fonia su trasferta esterna esterna.
4. Mi perde la fonia sia su chiamate solo da reti GSM, che da ISDN Telecom che da VoIP MC-link, anche mixando i vari gestori.
Ho dubbi sulla configurazione dello STUN..
Alla voce "Rileva tipo NAT" mi da esito "Tipo di NAT trovato: Firewall restrittivo (UDP) - VoIP non possibile".. anche se son quasi sicuro di aver visto questa dicitura. Qui in azienda non è installato un firewall, l'OSO punta direttamente il router, e comunque la segnalazione non si perde mai.
Saluti
Kimera:
Una cosa alla volta.
NTP: se c'è su SLES bene, su OSO (LX) penso che tu debba almeno verificare che sia impostato e che si riferisca a sua volta a SLES (se SLES fa da NTP server e non solo da Client per se stesso) o ad un NTP esterno (come nel caso del setting apportato a SLES)...tecnicamente, per non inondare gli NTP server esterni, basterebbe avere una sola macchina che funge da NTP Server per la subnet e far lavorare quella (serve l'interno e viene servita dall'esterno).
Non entro nel merito della virtualizzazione così come l'hai implementata (avrai le tue ottime ragioni...e beato tu che puoi testare simili cose).
Piuttosto potrebbe essere un problema di compatibilità tra come OSO (LX) effettua la trasferta (con REFER o con INVITE) e come l'ITSP la gestisce (Diversion Header field)...ma se lo fosse...dovrebbe esserci anche con OSO MX (a parità di ITSP e di condizioni di chiamata).
E' che entriamo in un campo minato...ecco perchè Siemens sul Wiki ha posto dei documenti per certificare gli ITSP (proprio per gestire i test di interoperabilità con le proprie piattaforme in modo rigoroso e sistematico, vedi qui).
Un pezzo interessante (anche se non so se propriamente attinente visto che la trasferta inizia da dentro il sistema e non è un redirect fissato a priori):
"Transfer and redirection
REFER and 302 (Redirect/Diversion) handling are deactivated on the ITSP interface due to security considerations.
Handling of these messages would mean to create new calls to a number that was provided by an external, possibly untrusted, party, which may result in high costs (toll fraud).
The HiPath/ OpenScape Office system does not send REFER or 302 to the ITSP leg, too."
Saluti, Kimera.
P.S. ;D
Ti prego...cambia quel Wallpaper...è pur sempre un Server! Poveri noi!
Alessandro - Telcom:
Per quel che riguarda l'NTP server, se non ricordo male, su linux NTP daemon è automaticamente sia client che server (ma Kimera sicuramente ne sa più di me).
Per quel che posso immaginare, nella mia ignoranza in materia, il problema è che quando instauri la seconda chiamata esterna utilizzi porte UDP di fonia diverse da quelle della prima chiamata, e nel momento esatto in cui colleghi le 2 chiamate il signaling ovviamente gira in modo corretto, ma il payload gira su porte UDP diverse, e quindi non sentirai mai.
Io quasi quasi direi che OSO non reindirizza in modo corretto le porte, ma sicuramente Kimera ne sa + di me.
Dico una cazzata...provare ad impostare OSO come STUN server? Non l'ho mai fatto...la butto lì.
Saluti a tutti
Kimera:
Per NTP direi di sì (può fungere da Server e/o Server+Client): dipende dallo stato di due direttive nel file di configurazione /etc/ntp.conf (direttive: restrict e broadcast), tipo se hai (non commentate):
restrict 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 nomodify notrap
broadcast 192.168.1.255
allora consenti lo scambio ora sulla Subnet e l'interrogazione (senza modifiche) da parte dei Clients della Subnet (192.168.1.0/24).
Verifica sul Server (e/o sui Clients) che la sincronizzazione funzioni (ovvero che l'host la stia ricevendo): ntpq -p (nota i valori di Delay/Offset e Jitter non nulli).
Ovviamente poi ci deve essere una regola sul Firewall della macchina che esegue l'ntpd che permetta traffico in ingresso su UDP/123.
Per il resto chino il capo...mi chiedo: il problema sussiste anche se al posto dell'OSO LX fai una prova con un OSO MX? se fosse così allora non funzionerebbero le trasferte esterna-esterna attraverso un SIP Trunking...mi pare strano!
Saluti, Kimera.
Alessandro - Telcom:
Altra domanda: negli altri impianti che hai montato funzionanti il router è lo stesso?
Hai provato anche con un altro gestore? Che so...messagenet ad esempio...
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
[*] Previous page
Go to full version