HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
Problema mancanza fonia su linea analogica da openstage 15T
darki:
salve a tutti, permettetemi una domanda. continuo ad avere un problema con un cliente dove è installato un hipath 3300 su 2 linee analogiche Telecom, su una delle quali è attivo il riconoscimento fax. Dice che gli capita spesso che quando squillano i telefoni risponde e molte volte non c'è fonia. deve riagganciare e aspettare che lo richiamino. Oggi dopo settimane di test e di prove mi dice che quando lo fa lo fa se risponde dagli interni digitali, non gli è mai successo dai terminali analogici. Qualche idea??? sto impazzendo!!
Kimera:
Prima di "impazzire" forse è il caso che ci descrivi meglio la problematica: com'è configurato questo sistema per la gestione delle chiamate entranti? che versione APS sta funzionando nel sistema? che versione Firmware eseguono gli OpenStage 15 T?
Saluti, Kimera.
Lucky:
Problemi del genere mi sono capitati su telefoni ip. Aggiornati alla versione consigliata il problema é svanito. Comunque, hai rispettato le indicazioni sulla compatibilità scritte nella r.n.?
darki:
ciao. allora: il sistema è configurato in maniera semplice:
allora, la linea 1 passa direttamente a un gruppo (31) formato da 4 interni 2 digitali e 2 analogici
la linea 2 sempre analogica essendo utilizzata anche per fax passa a un utente virtuale (60) in impostazioni evm nella scheda altre impostazioni /generale è indicato la destinazione fax (22) mentre come gruppo di riinvio il 33 (altro gruppo di risposta con 4 derivati) così da fargli riconoscere se è un fax lo passa all'interno fax altrimenti me lo passa al gruppo 33.
la versione software è H3K_V7_r6.10.0_012
nella scheda "telefoni openstage" in manutenzione ho come versione corrente in mmc V1R0.7.0 mentre nella parte sotto riguardante la versione sw corrente sulle righe corrispondenti agli interni posati nel sistema V2R0.6.0.
Kimera:
All'epoca (Novembre 2011?) l'HiPath 3000 V7 R6.10.0 (012) poteva avere "a bordo" queste versioni Firmware per gli OpenStage T (digitali):
OpenStage 20 T V2 R0.2.0
OpenStage 40 T V2 R0.2.0
OpenStage 60 T V2 R0.50.0
OpenStage 80 T V2 R0.50.0
OpenStage 15 T V2 R0.2.0 (Aprile 2010)
OpenStage 30 T V2 R0.2.0
La cosa è rimasta tale anche per l'ultimo rilascio APS della V7, ovvero HiPath 3000 V7 R6.10.1 (022), avvenuto a Novembre 2012.
Al di là di quanto detto per le versioni APS dell'HiPath 3000 V7 potresti comunque provare a vedere se l'aggiornamento (che è supportato) degli OpenStage 15 T coinvolti nel tuo scenario alla versione Firmware V2 R0.12.0 (Agosto 2013) riesce a sortire qualche effetto positivo e a liberarti dal problema.
In ogni caso gli OpenStage T usati su HiPath 3000 precedenti alla V8 R4 (altri documenti indicano invece la V8 R2) opereranno in modalità "optiPoint mode": dopo tale versione/release c'è stato un cambiamento sul protocollo CorNet per meglio gestire gli OpenStage T. Questo non dovrebbe interferire ma era giusto per dire.
La cosa strana è che di solito tendo a pensare che i terminali digitali siano più "stabili" degli analogici...ma questa è forse solo una mia impressione personale.
Saluti, Kimera.
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
Go to full version