HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

modem isdn

<< < (2/2)

Kimera:

--- Quote from: ge on March 29, 2014, 07:28:13 am ---Secondo te come faccio a risolvere il problema per la connessione ai modem da win 8?
--- End quote ---

Secondo me hai due possibilità:

(A) trovare un Modem ISDN con interfaccia USB che sia dichiaratamente compatibile con Microsoft Windows 8
(B) pensare di approntare una VPN (remote user to VPN box, quindi non una VPN box-to-box ma una VPN da client a terminatore VPN/Firewall...con un Firewall che supporta OpenVPN è facile) e, ogni volta che sei fuori ufficio, accedi - via Tunnel VPN - alla rete (o alla macchina) dell'ufficio in cui c'è il tuo bravo Host dedicato alla tele-assistenza (così le chiamate ISDN partono tutte dal tale Host e su tale Host salvi tutti i KDS).

Sono due modi di operare che non si escludono vicendevolmente ma si possono integrare ed usare al bisogno a seconda delle condizioni di lavoro.

Saluti, Kimera.

ge:
Grazie a tutti per il vostro aiuto, vi rispondo in un unico post.

(kymera) La soluzione di una vpn o teamviewer non è sempre possibile perché alcuni clienti non ci danno la possibilità di collegarci in rete.

(Sylar)    Per xp uso un digicom e ho fatto richiesta all'assistenza tecnica per la compatibilità con win 8 con esito negativo. Ho provato a cercare anche in rete ma sembra che non ci siano compatibili con win 8, ho trovato solo delle PCI ma il mio pc non è provvisto.
 
(Lucky)   Ho in borsa un terminal adapter isdn da collegare sotto un optipoint in modo che riesco a sfruttare le linee isdn dei clienti per potermi collegare.

Vi ringrazio ancora, se riesco a trovare un modem compatibile con win 8 sarà mia cura informarvi.

Vi auguro una buona Domenica.

Saluti, Ge

Kimera:

--- Quote from: ge on March 30, 2014, 06:12:56 am ---(kymera) La soluzione di una vpn o teamviewer non è sempre possibile perché alcuni clienti non ci danno la possibilità di collegarci in rete.
--- End quote ---

Come limitazione la capisco...ma, di questi tempi, proprio per essere completamente indipendenti dall'assenza o dall'impossibilità (quando pur essendo presente ci sono altri impedimenti logici, vedi "Firewall") di collegarsi in sicurezza e velocità o proprio per il solo fatto di evitare che le nostre connessioni attraversino le reti non protette dei Clienti (non nel caso di VPN Tunnelling ma nel caso di semplici navigazioni in Internet...Sniffer in agguato?), si dovrebbe usare una comoda connessione locale UMTS...la classica chiavetta...al limite se stai lavorando in uno scantinato (cosa che effettivamente può capitare visto che gli installatori hanno una perversa propensione per l'installazione in luoghi ameni) avrai problemi di copertura...ma, nella maggioranza dei casi, ti porrai in una condizione molto migliore.

Ah...riguardo al Module ISDN su OptiPoint/optiSet E...una volta ci si collegava direttamente a questo (Accesso S0) portandosi dietro il telefono con il modulo, le Linee ISDN del Cliente non venivano utilizzate per l'assistenza in locale...forse tale modus operandi è scomparso in favore di modalità molto più "comode".

Saluti, Kimera.

Lucky:
Per l' accesso ad internet oltre alle chiavette (usb o wifi) potrebbe essere possibile usare il cellulare in modalità modem usb o hotspot, così eviti di portarti dietro un altro amennicolo, tutto sta avalutare la convenienza del contratto che hai.

Navigation

[0] Message Index

[*] Previous page

Go to full version