OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

Downgrade Openscape office da v3 a V2

<< < (2/2)

French:
Confermo quanto suggerito da Kimera, cioè upgrade Hipath 2000 da V1 a V2 (attenzione serve la licenza e non so se sono più disponibili).
Io ho un Oso MX V3 collegato con 6 Hipath2000 V2 con protocollo SIP-Q, l'installazione l'ho fatta 4-5 anni fa, poi durante i vari sviluppi ho fatto tutti gli aggiornamenti.

Lucky:
Strano! devo verificare, ma mi sembra che l' hipath 2000 che ho utilizzato dal cliente con network openoffice lx e mx v3 era una v1.
L' ho utilizzato solo per 2 fax ed inizialmente per una isdn remota (questa linea non c' é più e veniva usata solo da quei 2 fax).
Che tipo d' implementazione devi fare?
Appena riesco verifico che versione é.
Ciao

damafrare:
Semplice implementazione di 2 sedi dove in una c'è già un hipath 2000 V1 e nella nuova un OSO MX v3.

Ciao

Kimera:
Lucky, devo ammettere che riguardando la documentazione di HiPath 2000 V1 del 2007, il SIP Gateway dell'HiPath 2000 V1 era configurabile con due tipi diversi di Trunking Mode (Parametri SIP): "SIP" e "SIP-Q" (Q.SIG incapsulato nel SIP) e, effettivamente, la lista dei Protocolli usabili nel LAN Trunking (Gateway Voce -> PBX -> Nodi -> Protocollo LAN Trunking) contemplava già il "SIP-Q":


* H.323-Q
* Native H.323
* SIP-Q
* Native SIP
Ma pare non il SIP-Q V2 (benchè, guardando la documentazione di HiPath 2000 V2 del 2008 non è che SIEMENS si sia presa la briga di evidenziare o aggiungere il "SIP-Q V2" alla lista differenziandone le voci in "SIP-Q" e "SIP-Q V2", semplicemente nella lista è sempre e solo rimasto indicato il protocollo generico "SIP-Q")...quindi l'adozione o la differenziazione di "SIP-Q" in "SIP-Q" e "SIP-Q V2" non è chiaramente indicata tra HiPath 2000 V1 ed HiPath 2000 V2, il massimo che si può sapere con certezza è che in HiPath 2000 V2 hanno implementato "SIP-Q V2" e la "SPE" (da HiPath 2000 V2 R4 in avanti) e forse questo significa che il precedente "SIP-Q" già non esisteva più (il "SIP-Q V2" ne aveva preso il posto, una possibile spiegazione è qui).

Forse come dubiti tu...con HiPath 2000 V1 potrebbe pure funzionare il LAN Trunking con OSO MX V2/V3 anche solo usando il "SIP-Q" (bisognerebbe vedere però l'APS utilizzato...magari in V1 la cosa non era così stabile e/o funzionante all'inzio e poi con gli ultimi rilasci l'hanno migliorata...lo stesso dicasi per HiPath 2000 V2)...

Lucky:
Ricordo di aver configurato inizialmente nel lx con le configurazioni guidate la 2000 come sio-server e di aver configurato il sip nativo nella 2000. Poi ho lavorato con l' expert.
Non avevo usato sip-q.

Navigation

[0] Message Index

[*] Previous page

Go to full version