HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

impegno automatico linea urbana: come evitarlo?

(1/2) > >>

hugger1971:
ciao a tutti, ho una suituazione un po' complicata:
siemens hipath 3500 v.5 con flusso primario e linea isdn (usata per due fax), il cliente per qualche oscuro motivo ha l'impegno automatico della linea...in poche parole non fa lo 0 per selezionare.
tutto ok se non fosse che i fax (sotto centrale come due interni analogici) per inviare un documento vanno ad impegnare canali del flusso primario e non canali della isdn BRI.
in questa situazione non è possibile anteporre alla selezione del fax un codice di linea urbana (tipo il 7401 oppure 801...).
qualche suggerimento?
devo diventare pazzo con LCR?

mau72:
Ciao hugger1971,

ci deve essere qualcosa che non torna in quello che dici, abilitando il flag di sistema Impegno automatico della linea i telefoni analogici devono comunque fare lo 0 per impegnare la linea per cui mi sa tanto che qualcosa di strano configurato nel sistema c'è per cui se vuoi cambiare qualcosa devi vedertela per forza con le classi di abilitazione dell' LCR.

Ciao

Mauro

hugger1971:
ciao Mauro, hai perfettamente ragione, i bca effettivamente dovrebbero fare lo stesso lo 0 (provato ora su centrale nuova di pacca), pero' dal cliente sono sicuro che non lo fanno.
allora c'è qualcos'altro.....
se riesco, ti allego uno screenshot del LCr programmato.
nella rotta 1 è indicato che le chiamate che iniziano per 1 devono utilizzare il fascio cornet (la centrale in questione è collegata ad un' altra gemella tramite cornet) mentre per le altre cifre puoi benissimo vedere tu.
a questo punto a me interesserebbe che un paio di interni analogici (i fax, appunto) non seguissero le regole LCR ma che potessero fare lo 0 oppure un altro codice di fascio..... oppure che impegnassero un fascio ben preciso (non il flusso ma un fascio con le BRI).
spero di averti dato le info corrette, grazie per l'aiuto.





Hunter:
Forse semplicemente i due fax hanno impostato una cifra (ad esempio lo 0) come "preselezione del PABX", in alcuni fax si può fare.

Hai provato a controllare!?

mau72:
Ciao hugger1971,

fermo restando il suggerimento di Hunter, ti allego due screenshot con la configurazione di cui ti avevo parlato nella mia prima risposta, gli interni 28 e 33 a differenza degli altri, in prima battuta utilizzano il Fascio Fsc.1 e solo se questo è occupato utilizzano il secondo Fascio VoIP.
Combinando questa configurazione con le abilitazioni di sistema riuscirai a fare tutto ciò che ti serve.

Ciao

Mauro

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version