HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
IVMP4
Kimera:
Evviva! Eureka!
P.S.
Scommetto pure un caffè che qualcuno qui nel Forum ha (o ha avuto) ed avrà in futuro pure il coraggio di pensare che il sottoscritto sia sfiancante riguardo al fatto di "aggiornare questo/aggiornare quello".
In un mondo dove a dettar legge è il Software sulla vil materia...fatte salve alcune debite considerazioni e restrizioni...dico: "Aggiornate gente!".
Saluti, Kimera.
Hunter:
--- Quote from: Kimera on February 20, 2013, 01:55:34 pm ---Evviva! Eureka!
P.S.
Scommetto pure un caffè che qualcuno qui nel Forum ha (o ha avuto) ed avrà in futuro pure il coraggio di pensare che il sottoscritto sia sfiancante riguardo al fatto di "aggiornare questo/aggiornare quello".
--- End quote ---
Bè lo schema a blocchi di norma è:
1-Riavvia tutto. Funziona!? Si. Bene No vai al punto 2.
2-Se qualcosa non funge e c'è un aggiornamento....fallo. Funziona!? Si. Bene. No. Vai al punto 3...
3-Sei credente!? Prega... :D
Kimera:
0 La configurazione è giusta e/o il funzionamento è quello desiderato/atteso da te/dal Cliente? Se SI allora vai al punto 4 (perchè sei qui a perdere tempo?). Se NO, vai al punto 1.
1 Modifica la configurazione e vai al punto 1.1.
1.1 (Loop) Torna al punto 0 per "n" volte fino a che "n" non raggiunga il numero di tentativi, stabilito in partenza, minimo necessario per far perdere la pazienza a te o al Cliente, se "n" raggiunge tale numero passa pure al punto 2.
2 Se il numero di riavvii del Sistema "rs"=0 o del Modulo "rm"=0 (effettuati dalla scoperta del problema) effettua pure un Riavvio del Sistema o Modulo e passa al punto 0, se "rs>=1" o "rm>=1" non fare più alcun riavvio e passa pure al punto 5.
3 Apri un Ticket al Supporto Tecnico ed inizia a pregare...
4 Non aprire un Ticket ma una buona bottiglia di Vino (se non sei astemio) e brinda con il Cliente.
5 C'è un aggiornamento disponibile? se SI vai al punto 6, se NO vai al punto 3.
6 Applica l'aggiornamento, riavvia il Sistema/Modulo (se necessario) e vai al punto 7
7 L'aggiornamento ha bloccato il Sistema/Modulo? se SI vai al punto 3 altrimenti vai al punto 0.
Suscettibile di miglioramenti! JaJaJaJa
Lucky:
8 cambia lavoro, magari il cuoco, la pasta non ha bisogno di aggiornamenti (ci risparmi salute mentale e fisica)
Hi hi hi!
Kimera:
...che integrata suona più o meno così:
0 La configurazione è giusta e/o il funzionamento è quello desiderato/atteso da te/dal Cliente? Se SI allora vai al punto 4 (perchè sei qui a perdere tempo?). Se NO, vai al punto 1.
1 Sai quello che stai facendo? Se SI modifica la configurazione del Sistema/Modulo in base alle tue conoscenze/al tuo intuito e vai al punto 1.1 altrimenti vai al punto 8.
1.1 (Loop) Torna al punto 0 per "n" volte fino a che "n" non raggiunga il numero di tentativi, stabilito in partenza, minimo necessario per far perdere la pazienza a te o al Cliente, se "n" raggiunge tale numero passa pure al punto 2.
2 Se il numero di riavvii del Sistema "rs"=0 o del Modulo "rm"=0 (effettuati dalla scoperta del problema) effettua pure un Riavvio del Sistema o Modulo e passa al punto 0, se "rs>=1" o "rm>=1" non fare più alcun riavvio e passa pure al punto 5.
3 Apri un Ticket al Supporto Tecnico ed inizia a pregare...
4 Non aprire un Ticket ma una buona bottiglia di Vino (se non sei astemio) e brinda con il Cliente.
5 C'è un aggiornamento disponibile? se SI vai al punto 6, se NO vai al punto 3.
6 Applica l'aggiornamento, riavvia il Sistema/Modulo (se necessario) e vai al punto 7
7 L'aggiornamento ha bloccato il Sistema/Modulo? se SI vai al punto 3 altrimenti vai al punto 0.
8 Fermati e cambia lavoro (guadagnerai salute mentale e fisica).
JaJaJaJa
OK siamo palesemente in OT...direi di spostare queste ultime battute in altro spazio (Bella l'idea del Flowchart...).
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
[*] Previous page
Go to full version