HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
Problemi su linee ISDN con HiPath V.8
Alessandro - Telcom:
Dicevo se l'ISDN è configurata Punto-Punto fatti mettere le borchie NT1-BA.
Che non ti aggiunga il prefisso del fascio in entrata non credo proprio che sia un problema di clock...non saprei...
riga17:
Per il problema dello 0 scomparso sulle chiamate entranti da numeri urbani, ho notato che capita quando attivi l'LCR. Per renderlo di nuovo visibile, come è sempre stato, io in linee-parametri isdn- prefisso nazionale ho inserito 0.
Su h3000 v8.0 ho riscontrato problemi su diversi dispositivi che ogni tanto mi si spengono o si bloccano, ma problemi sulle borchie non ancora.
Ciao
Zanobini:
Prova a disattivare E164, di default è attivo. Lo trovi nei parametri di sistema.
Lucky:
Che sappia io le nt1 plus sono sempre multipunto. Se non é multinumero (quindi obbligatoriamente multipunto) ti consiglierei, come chiedo sempre e come ha detto alessandro di richiedere la trasformazione in nt1 base punto-punto. Cosi clock e tei sono "stabili". Una multipunto è fatta per collegare più apparecchiature quindi avere un sincronismo preciso non penso sia pensabile, in più che sappia io il tei nelle multipunto viene negoziato alla prima chiamata mentre per le punto-punto é negoziato all' "accensione", e rimane tale. Per quanto riguarda lo 0 mi sembra di aver letto qualcosa oggi nella documentazione della v8, proprio riguardo ad un flag dei fasci che non viene preso in considerazione in caso di presenza lcr. Togliendo lo 0 dal fascio e modificando il calling party number?
Bisongerebbe fare delle prove, sono un po preso ma se riesco a fare delle prove ti faccio sapere.
Hunter:
--- Quote from: Alessandro-Ctt on March 10, 2011, 11:52:35 am ---Dicevo se l'ISDN è configurata Punto-Punto fatti mettere le borchie NT1-BA.
Che non ti aggiunga il prefisso del fascio in entrata non credo proprio che sia un problema di clock...non saprei...
--- End quote ---
Si stavamo valutando l'idea di sostituire la Plus con una Base, se non fosse che collegato al ramo analogico della plus c'è il telefono d'emergenza dell'ascensore...
Per ora lo "shampoo" alla Telecom sembra aver giovato, la linea non è più andata fuori servizio...vediamo sta volta quanto dura. Comunque grazie a tutti per i consigli. :D
Navigation
[0] Message Index
[*] Previous page
Go to full version