HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
Connessione via seriale?
Kimera:
Ho dato per scontato che sapessi "le basi".
L'accesso via TUI (*95) è abilitato per il primo telefono di sistema (terminale digitale ed ovviamente con Display altrimenti amministri un beato nulla!) ovvero il terminale digitale connesso alla prima porta Up0/E della Mainboard, quindi (in genere) l'interno 11 o 101 a seconda della numerazione interna adottata (intendo quella di default), oppure il terminale connesso alla prima scheda con interfacce digitali nel caso di sistemi quali l'HiPath 3700/3800 (che nella Mainboard non hanno, come i più piccoli HiPath 33x0/35x0, interfacce digitali per i terminali utente).
L'accesso via TUI può anche essere "simulato" (vedila come una sorta di emulatore) mediante l'HiPath 3000 Manager E in On-Line mode...ma questo è un altro discorso...perchè tale accesso prevede che l'HiPath 3000 Manager E sia effettivamente già connesso (in qualsiasi modo, IP o Seriale) al sistema. Questo sistema viene usato (è un sottrefugio) per settare alcuni parametri di sistema (data/ora/inizializzazione/ecc.) per quei sistemi full-IP (HiPath 2000, ad esempio) che NON hanno proprio alcun terminale digitale di sistema connesso (perchè non li prevedono) in quanto consentono solo la registrazione di terminali IP (SIP/CorNet-IP)...
Sull'adattatore Seriale / IP non ti saprei dire...ma potrebbe funzionare (funziona anche nel caso Telcen Blue's...quindi non vedo perchè no).
Saluti,
Kimera.
GaretJax76:
Mi sto un po' scoraggiando...
Sono riuscito ad accedere via TUI alla gestione del sistema, dopodiché sono andato come dicevi nell'opzione 22 e poi 13.
Ho modificato il Baud Rate di entrambe le porte (ne ho 2???) su 19200, ma poi non so cosa fare sull'assegnazione, è un po' una giungla per me.
Mi spiego meglio:
dal menu 2=Assegnazione porta mi chiede:
1=Doc.add.centr.: se entro in questo menu mi propone
1=Output - adesso è LAN
2=V.24 - adesso è porta 1 (ho provato a mettere 0 ma non me lo accetta)
3=Porta UPN - non impostata
4=Operatore PC - non impostato
2=Porta-addeb.ut.
1=Output - adesso è "no"
2=V.24 - adesso è 2
3=Porta UPN - non impostata
3=Porta-addeb.urb. (stesse opzioni del punto 2)
4=Porta stampante - Porta V.24 - adesso è 2
5=Porta per info - Porta V.24 - adesso è 1 (provato a mettere 2, non funziona lo stesso)
6=Porta-addeb.cab - (stesse opzioni del punto 2)
Niente, in ogni caso ogni volta che provo a trasferire la configurazione via Manager E, modalità "Diretto", la risposta è sempre, invariabilmente, PBX in offline. Ovviamente il settaggio nelle opzioni è V.24 - 19200 - COM1
Non so più che pesci pigliare.
French:
Ciao,
forse il mio suggerimento è banale, ma da quello che dici " pbx off line" non è questione di settaggio della velocità ma sembra che non ci sia collegamento tra PC e Centralino.
Che tipo di seriale hai? integrata o USB
Sei sicuro che sia la Com1? perchè se usi un'adattatore USB può cambiare numero della Com a seconda di quale porta USB del PC usi.
Kimera:
Dovrebbe essere abbastanza sgamato da saperle certe cose...almeno, come dice, avendo controllato i settings lato Manager E e lato PBX.
Saluti,
Kimera.
GaretJax76:
--- Quote from: Kimera on April 20, 2011, 11:29:11 am ---Dovrebbe essere abbastanza sgamato da saperle certe cose...almeno, come dice, avendo controllato i settings lato Manager E e lato PBX.
--- End quote ---
Sì, sono sgamato ma evidentemente non abbastanza :)
Comunque, siccome la sfiga è sempre dietro l'angolo, oggi appena riesco provo da un altro pc.
Però nel frattempo ho sentito per altri motivi il tecnico che ha montato il centralino: en passant gli ho fatto la domanda "ma se volessi collegarmi via seriale come cavolo devo fare?" mi ha risposto "ci vuole il suo cavo"... "ma non basta un null-modem?"... "no, ci vuole il suo cavo fatto alla sua maniera"... "e non posso usare il cavo che era collegato prima al pc con il blues?"... "può darsi, ma dipende da come sono ponticellati i pin".
Mah.
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
[*] Previous page
Go to full version