HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Connessione via seriale?

<< < (5/11) > >>

Bandieranera:
Ciao,
a ognuno il suo mestiere......... mi sa che fai prima a chiamare chi ti ha installato la centrale.
Ciao.

Bandieranera  ;D ;D ???

Kimera:
a regà...nummefateincazzà

Allora:

Punto (1) sull'uso di HiPath 3000/5000 Manager E con adattatore USB<->Seriale: nessun problema a patto di usare un HiPath 3000 Manager E (o C) almeno V6.0 e superiore al Binder 50.043 (ora come ora comunque il Manager E è in V8...quindi, se necessario, aggiornarsi per non avere problemi).

Punto (2) sui settings da adottare lato HiPath 3000/5000 Manager E per l'uso con COM virtuali (di cui al punto (1)): seguire i seguenti passaggi (un pò di sano inglese non guasta mai)...

#1 In Manager C / E click on Options on the top menu and select Program options...
#2 Click on the Communication Settings tab.
#3 In the Interface area select USB as the Cable using the drop-down list.
#4 Select the virtual COM port assigned to the adapter as the Port using the drop-down list.
#5 Select the Baud rate of the Hicom / HiPath V.24 Port from the drop-down list and click on the Apply button.
#6 In the Transfer object select Direct as the Access type when communicating via the adapter.

Punto (3) la piedinatura del Cavo V.24: vedi allegato (non è un mistero, non nascondiamoci dietro ad un palo della luce...non è all'inizio che si incontrano i guai).

Punto (4): Read The Fucking Manual (RTFM)...ovviamente se ce l'hai...ma modo di trovarne uno (anche non necessariamente recentissimo) c'è...

Se nonostante tutto questo non dovesse andare...Io, fossi in te, ritornerei ai parametri della V.24 [per me ce qualche cosa che non torna all'appello]...ti stai collegando con una porta a 9 Pin vicino alla sede della SD Card vero ? non sulle eventuali V.24/1 aggiuntive in opzione (zona bassa del sistema) ?

Saluti,
Kimera.

GaretJax76:
Posso dirlo? Io lo dico, poi mi modererete... ma vaffanculo! <-- Eccoti moderato...niente insulti (anche se usati in senso lato...)...siamo professionisti.
Ho fatto tutte le prove del mondo, collegato di qua, collegato di là, fatto il cavo custom (che poi è proprio un null-modem), cambiato pc, cambiato tutte le impostazioni del mondo...
Nell'ultimo tentativo, nelle impostazioni del Manager ho messo USB invece di V.24... e ha funzionato!!
Eccheccazzo però! La porta che uso non è USB..... me la spiegate?

Comunque grazie a tutti (soprattutto a Kimera) per la pazienza, massimo rispetto per te... Hai un pranzo pagato quando passi da Piacenza :)

PS: Lo sapevo e l'avevo detto che alla fine era una cazzata! :D

Kimera:
E come no ? ...un giorno ci passerò!

Senti...in sostanza...il punto #3 era la soluzione no ? ...nel senso: nel PC usi una interfaccia Seriale reale oppure un convertitore USB<->Seriale ? ad ogni modo la cosa importante è (1) che hai risolto e (2) che hai imparato un pò di cose nuove...ed adesso inizia il bello vecchio mio...benvenuto a bordo!

Saluti,
Kimera.

Lucky:
Scusatemi, in particolare kimera, ma credo che la piedinatura del cavo sia sbagliata, nel senso che il pin 1 (DCD) è inutile dato che è un segnale ingresso per entrambe le porte.
Ti posso chiedere da dove arriva?
 
I segnali della seriale db9 sono:
1 DCD <- (Data Carriage Detector)
2 RD   <- (Receive Data)
3 TD   -> (Tasmit Data)
4 DTR -> (Data Terminal Ready)
5 GND  - (Ground)
6 DSR <- (Data Set Ready)
7 RTS -> (Request To Send)
8 CTS <- (Clear To Send)
 
Solitamente il DCD riceve il segnale dal RTS remoto.
 
Ciao.
 

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version