Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Lucky

Pages: 1 ... 38 39 [40] 41 42 ... 50
586
HiPath - 3000 / 5000 / Re: Registrazione C470 IP su Hipath 3000
« on: August 04, 2010, 02:36:20 pm »
Siete riusciti anche con il C450IP?
 
Non trovo documentazione o eventuali firmware.

587
Risolto!
 
Per info a chi capitasse basta la spunta del flag:"usare sempre DSP".
 
Tra l' altro ricordo che questo flag mi ha risolto problemi in un altra situazione riguardo un procenter.
 
Ciao a tutti

588
Ciao a tutti.
 
Ho un problema di questo genere, le chiamate da un interno dell' H8000 verso un passo multiplo di una H3800 registrata sotto lo stesso funzionano solo se il gruppo contiene solo un interno. Se il gruppo contiene più interni da parte h3800 la risposta avviene e risulta muta da parte dell'8000 continua a squillare.
 
Credo che mi manchi qualcosa in programmazione (flag) ma non riesco a trovare cosa, ne ho provata di ogni.
 
Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
 
Prima d'impegolarmi in analisi dal cliente volevo cercare di risolverlo da remoto.
 
Grazie
 
 
 

589
HiPath - 3000 / 5000 / Re: Upgrade licenze da V7 a V8 su Hipath 3000
« on: July 29, 2010, 01:20:52 pm »
Ma allora mi viene un dubbio, se per caso nella mia macchina le licenze da attivare sono così poche che l'acquisto delle licenze già in versione 8 mi costerebbe meno che l'upgrade?
Possibile che non venga applicata qualche condizione per cui in caso d'installazioni piccole applichino il semplice acquisto dell'upgrade lic?

590
HiPath - 3000 / 5000 / Re: hipath 3550 + hg + wl2
« on: July 08, 2010, 02:36:50 pm »
Ciao, io ho avuto varie brutte esperienze con i WL2.
 
Il mio consiglio è seguire comunque le release note dei WL2 che contengono le indicazini  sui modelli di ap e controller certificati e le impostazioni da effettuare.
E comunque il consiglio è sempre rimanere sotto i 10 apparecchi. Sembra quasi una magia ma quando passi quella quantità incominci di solito ad avere problemi.
Anche la versione è molto importante perchè nelle prime appena perdevano il collegamento con la centrale si "congelavano" e non c'era modo di farli ripartire se non staccando la batteria.
 
 

591
OpenScape - VOICE/UC / Re: Gateway diverso
« on: July 08, 2010, 01:59:02 pm »
Ciao Kimera
 
Sto usando SIP non H323 e che al momento T38 e G711 sotto fax medium del sip protocol stack sonon entrambi attivati.
 
L'unica cosa no attiva è il parametro commetrex logging.
 
Non ho capito per quanto rigurda il gateway cosa dovrei fare.
 
C'è qualche settaggio da CMP o startCli che devo fare per far si che l'endpoint sia T38 able?
 
Ho notato che da endpointContactDisplay
vedo il campo  MEDIA TYPE         = AUDIO
 
Non dovrebbe comparire audio/fax? e se si come faccio a modificarlo?
 
 

592
OpenScape - VOICE/UC / Re: Gateway diverso
« on: July 07, 2010, 04:05:13 pm »
Configuration_Guide_XPR_V5.0_Hp8k.pdf
 
Che mi ha dato david.
 
misto con un po di:
OpenScape Voice V3.1 R3, Configuration Manual_ Volume 4, Config_Admin Using CLI Application Level, A.pdf
Da seba
 
 
Etc. cercando sempre nella catasta di documentazine che ho.
Anzi nel casino.
 
 

593
OpenScape - VOICE/UC / Re: Gateway diverso
« on: July 07, 2010, 01:17:57 pm »
Guarda, anch' io non  lo conosco bene, ho tentato di documentarmi, ma non non ho compreso bene il tutto ma a quanto pare i fax in ip posso essere trasmessi in 2 modi : inband G711 o T38 (il secondo a quanto ho capito richiede meno banda e molto spesso non è rilasciato come supportato dai provider di telefonia su internet, per questo ho il dubbio che sarà un gran bega.
 
Sto smadonnando e le ho pensate tutte,tra le altre ho notato che quando viene negoziato il T38 vedo che la porta utilizzata è la 5061. Mi sembrava di aver capito che la 5061 è usata come standard dal TLS, ma alla mia domanda al manutentore del gateway se usava tls o udp la sua risposta è stata udp.
Non potendo fare analisi direttamente sul gateway non risco a capirci molto.
Magari qualcuno conesce l'effettivo meccanismo (reinvite, etc..) utilizzato per l'invio del Xpressions sotto H8000?
Io ho seguito (più o meno dato che qualche particolarità ho dovuto adattarla) le istruzioni guida per l'installazione del Xpressions sotto OSV. Ho però dubbi che mi manchi qualcosa nell'8000 per fare in modo che il mio endpoint Xpressions usi il T38.
Ciao
 

594
OpenScape - VOICE/UC / Re: Gateway diverso
« on: July 07, 2010, 11:49:56 am »
Non credo che non supporti il G711, ma credo piuttosto che sia stato configurato appositamente per utilizzare protocolli compressi per occupare meno banda e dare così più comunicazioni.
 
Ma forse non mi sono spiegato bene (credo che ale abbia capito che i fax utilizzano codec G729):
Le comunicazini voce usano il G729, le comunicazini fax usano il T38.
 
Infatti testato con altre macchine i fax in G711 non ho nessun problema.
 
Il mio problema usare il T38 per inviare i fax (in ricezione già funziona in T38).
 
Ciao
 
 
 

595
OpenScape - VOICE/UC / Re: Gateway diverso
« on: July 07, 2010, 08:22:21 am »
Stranamente alla terza riconfigurazione dei treatments e a delle operazioni sul gateway (non so cosa hanno fatto e dicono niente ma io so che hanno fatto qualcosa) il problema dei toni sembra risolto.
 
Il gateway è configurato come endpoint sip nativo.
 
Avevo già pensato che aprire un ticket sarebbe stato inutile, quindi sto cercando aiuto dappertutto.
 
Anche perchè risolti questi problemi (segnalati come fascia alta) ne ho uno meno urgente sempre riguardo a questo gateway: non riesco ad inviare fax con T38 (il gateway è configurato o supporta soltanto con G729ab e T38).
Mentre in ricezione il T38 è negoziato correttamente in uscita il proprietario del gateway mi dice che la mia macchina nella reinvite rifiuta il T38.
 
Scusate dimenticavo di dirvi che la maggiorparte dei fax sono tramite Xpressions V5 R4.10.
 
 

596
OpenScape - VOICE/UC / Gateway diverso
« on: July 02, 2010, 12:42:32 pm »
Vorrei porre una questione riguardante gateway non rilasciato (ovvero sconosciuto).
Non voglio entrare nei dettagli su tutti i problemi che mi sta creando, ma mi trovo a dover far interagire il mio sistema osv 3.1 standard duplex con 2 hms.
Malgrado l'applicazione del mops e tentavi di configurazione manuali non riesco a far riprodurre il ringback_tone sulle chiamate provenienti dall'esterno (quindi entranti da questo gateway semisconosciuto). Qualcuno avrebbe qualche dritta per come far funzionare gli intercept sulle chiamate provenienti da un endpoint e164?
Mi mette a disagio dover aprire un ticket su un prodotto rilasciato e purtroppo sono tra il martello e l'incudine.

597
Portarla default o cambiarla in modo che sia diversa da quella del autoattendant così il sistema viene indotto a chiedere il numero della casella vocale! Cambiano i codici ma il mop è lo stesso, mi sembra.

598
Non conosco bene la 1220, ma per quanto riguarda l'evm la procedura prevede: 1 attivare la voicemail sul apparecchio che si sta usando, 2 entrare nelle impostazioni della voicemail dell'apparecchio che si sta usando e cambiare la password default con un altro codice, 3 richiamare l'evm comporre la password 1234 e dato che non è quella dell'apparecchio usato il sistema chiede il numero di casella, a questo punto digitando il numero della casella configurata come poa si puo personalizzarla

599
OpenScape - VOICE/UC / Re: H8000 Fax
« on: June 21, 2010, 02:41:23 pm »
Ho scoperto che la negoziazione del T38 non viene in modo "corretto", cioè viene negato dal server verso il gateway.
 
La reinvite per il passaggio di codec mi sta facendo inc....re.
 
Non so dove altro posso smanettare, mi sono girato di tutto e sto impazzendo.
 
Ciao
Grazie
 

600
OpenScape - VOICE/UC / Re: H8000 Fax
« on: June 15, 2010, 08:33:10 am »
Per rispondere ad ale: Data la possibilità ho preferito il sipQ, e devo dire che i risultati sono migliori rispetto al sip nativo. Ti volevo invece chiedere dei problemi di cui hai sentito parlare: erano legati al 8000? O all'xpressions, o al gateway? Ho realizzato una configurazione H8000, xpressions, H2000, alcatel oxo (come gateway non siemens) e i tutto funzionava, quindi sono propenso nel pensare che i problemi siano sul gateway.
Il gateway come ho scritto non lo conosco quasi per niente. La mia speranza è su cisco ma dubito. Credo che sia proprietario di provider. Dovrebbe essere interfacciato direttamente da sip in ss7, ma anche questa è una supposizione. Dopo qualche assestamento (modifica pabx di laboratorio consegnato al provider)da ieri sera il provider sta facendo dell'analisi.

Pages: 1 ... 38 39 [40] 41 42 ... 50