OpenScape > OpenScape - VOICE/UC
DVD nella fornitura
Lucky:
Ciao a tutti e spero che abbiato avuto buone ferie. Io no, ho lavorato tutto agosto!
:'(
Non so se e' capitato anche a qualcun altro.
Stavo tentando di velocizzare l'installazione di prova di uno standard dublex e volevo fare delle prove per poi rifare il tutto con le versioni piu' adatte provenienti dal SWS.
Quindi volevo usare i dvd forniti.
La cosa preoccupante è che sono quasi tutti non funzionanti o mal funzionanti. (es.: H8000 voice server vuoto, 4 DVD sles 10 sp1 tutti "corrotti").
Dopo il tempo perso ho rinuciato a verificare tutti gli altri e pensavo di procurarmi già le versioni adeguate.
Il mio dubbio e' sulla versione del SLES 10 SP1 che ho trovato in internet, l'ho installata ed e' funzionante ma non sono certo che sia una fonte sicura (l'ho trovata tramite google).
Se non ho capito male non e' piu' scaricabile direttamente dal seba.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi!
Grazie!
Kimera:
Non capisco assolutamente nulla di ciò che hai scritto (pardon, sono forse duro di comprendonio Io...) nè di cosa hai scritto: qual'è il problema ? quali sono i tuoi obiettivi ? stai forse tentando di installare OpenScape Office V2 e non ti trovi con il S.O. ? fornitura di cosa ? ...contestualizza un pò meglio...così possiamo esserti d'aiuto.
Se (e solo "se") è così ti consiglio di provare OpenSuSE 10.3 (www.opensuse.org)...e tagli la testa al toro. Per SuSE Linux Enterprise Server devi avere l'accesso al sito della Novell (SuSE) ed il relativo codice di attivazione visto che tale distribuzione non è "Open" nè tantomeno "Free Software".
N.B. La sicurezza sulla qualità delle immagini ISO che scarichi (qualsiasi sia la fonte da dove le prelevi) si ottiene mediante la verifica (matching) delle chiavi di Hash (md5 o sha) che devono essere sempre scaricate e verificate assieme alla ISO di cui fanno riferimento PRIMA di procedere con il burning della ISO sui supporti a cui essa è destinata (CD-R/CD-RW/DVD-R/DVD+R/DVD-RW). Semplice.
Saluti,
Kimera.
Lucky:
Il mio obbiettivo e' "mettere in piedi" un H8000 (standard duplex medium deployment) prima in laboratorio per poi andarlo ad installare nel sito finale.
Il problema è che i DVD forniti con i server sono per la maggiorparte danneggiati o illeggibili (non graffiati,sembra che siano stati registrati male).
Per quanto riguarda il software riesco a scaricare quello di siemens.
Invece non so dove scaricare il Suse Linux visto che i DVD che mi hanno consegnato (marchiati SIEMENS) sono bacati.
In piu avevo trovato SLES 10 SP1 ma mi dicono che è praticamente indispensabile aggiornare a SP2 e non la trovo.
Nel SEBA SLES10 non lo trovo e se non ricordo male mi hanno detto che l'hanno tolto appositamente e viene fornito solamente tramite DVD.
Kimera:
Intendi uno Standard Duplex co-locato nella stessa Subnet ? ...scusa...ma di che Version/Main Release si tratterebbe ? (ad esempio: HiPath 8000 V3.1 R3 o OpenScape Voice V3.1 R3)
Al di là del fatto che i DVD con le immagini di HiPath 8000 Server ti risultino danneggiati (hai controllato, una volta scaricati da SEBA, che sia corretto il loro Checksum MD5 ?) mi risulta invece che Siemens, almeno nelle ultime MOP, indichi gli upgrade a SuSE Linux Enterprise Server 9 SP4 e non a SLES 10: magari mi sbaglio...rimane il fatto che il deployment (per fare un pò di staging in laboratorio) di una soluzione HiPath 8000/OSVS non è proprio una passeggiata...su che Hardware hai intenzione di effettuare l'installazione (FSC Rx o IBM x Series ?)...ci sono i Firmware per i server...i Patch Sets e gli Emergency Patch Sets...
Tornando al discorso del Checksum MD5 vedi, ad esempio:
README File for OpenScape Voice Server Image
Part Number: P30152-P1367-B12-07 Version: V3.1 R3.38.2 (a.k.a. 12.00.02.ALL.15_PS0038.E02)
1 DVD images (for Manufacturing and Service use)
The following DVDs (delivered as compressed ISO images) are part of this package: OpenScape Voice Server installation image
Split Files:
- osvimagespl.zip: 666,544,498 bytes, Checksum 4b1c207c3dea6afa644edd0c5cc180bf
- osvimagespl.z01: 1,073,741,824 bytes, Checksum e1a511362f19e74575f35659bfe83118
MD5 Checksum (uncompressed ISO image): 901c98888312bcb002b3ca35fa9124c4
To extract the ISO image, download all split files and store them in the same directory. Internet Explorer users must verify if the file ending in “.z01” has not been renamed to “.z01.zip” during the download – if so, the file must be manually renamed to “.z01”. Then open the file ending in “.zip” with WinZip and extract the ISO image. The other files will be opened automatically during the process.
Saluti,
Kimera.
fastbyte:
E poi andando su discorso di laboratorio e installazione di un duplex vorrei dire seguente:
- Abbiamo installato dal cliente un Integrated Simplex con gateway HiPath 3800 (PSR)
- In laboratorio abbiamo 3 Integrated simplex
- Stiamo mettendo in piedi und Cluster Duplex (standard duplex) collegato con diversi gateway e diverse applicazioni offboard (UC, Media, AM, etc)
Guardando tutto questo vorrei dire che DVD sono ultima cosa a pensare in laboratorio. Abbiamo investito più tempo di trovare concetti per la rete, configurare switching/routing/policies che di installare sistemi stessi. Tornando alla problematica di DVD il consiglio e molto semplice: scaricare tutto da SEBA (controllando checksums come ha scritto Kimera) e installare fino a ultimo Patchset.
Mi auguro che come hardware hai Fujitsu perché con ultime patches e da stare attento con IBM.
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
Go to full version