OpenScape > OpenScape - Office (OSO MX/LX/HX)

OpenScape Personal Edition su OSO MX V2

(1/3) > >>

Gianluca M.:
Ciao a tutti
dovrei provare ad installare openscape personal edition su un oso mx v2 R1.4.0_001 perche' ho visto che l'opticl130 non e' piu' rilasciato dalla service della versione,secondo voi e' cosi'?
Comunque scaricandolo da seba quando lancio l'installazione(ho provato gia' su 2 pc diversi con xp 32 bit ma non cambia nulla)mi segnala diversi errori che gli mancano dei programmi tipo framenetwork v2 etc..,mentre dal documento di rilascio e'spiegato che dovrebbe far parte tutto dell'installazione e dovrebbe percio' installare anche i programmi mancanti.
per caso l'avete gia' provato?e' un client hfa e basta la licenza comfort oppure e' un client sip?
grazie
ciao

Kimera:
Ciao Gianluca,

OpenScape Desktop Client Personal Edition V3 (nelle sue varianti HFA e SIP), in breve OS DC PE V3, è l'erede (unico, aggiornato ed uniformato) dell'optiClient 130 HFA V5.1 (per la versione HFA) e dell'optiClient 130 S V4 (per la versione SIP) per le nuove piattaforme IP di Siemens...quindi la tua prima e la tua ultima domanda trovano, ciò detto, parte della (o tutta la) risposta.

Per quanto riguarda i messaggi di errore che dici di aver incontrato durante l'installazione su S.O. Microsoft XP (immagino Professional) a 32 bit...c'è da dire che nelle Release Notes di OS DC PE V3 è chiaramente indicato che le Hot Fixes dei S.O. supportati devono essere (cito dalla Sezione "Security Policy") "all available Security & Update Patches" e ciò significa portare il S.O. suddetto a SP3 (benchè scrivano SP2...se procedi con un Windows Update...vieni obbligatoriamente indotto a passare a SP3) e poi applicare TUTTE le Security Patches raccomandate da Microsoft...tra cui probabilmente quelle legate all'ambiente .Net (in tutte le sue versioni, forse 4.0 esclusa). L'installazione dunque non è esente da un minimo di controlli preventivi lato S.O.

Una precisazione riguardo il rilascio delle versioni HFA e SIP per le varie piattaforme di comunicazione Siemens: per farla breve SIP ed HFA non sono rilasciate entrambe per HiPath 2000 (a parte il fatto che dovrebbero spiegarmi come mai lo citano ancora se a sostituirlo c'è stato, per breve che sia stato il periodo, OpenOffice EE che viene infatti indicato nella R.N.) ed HiPath 5000.
La versione SIP poi non è rilasciata per HiPath 4000 e per OpenOffice (quindi, per estensione, Io intendo ME V1/V2 ed MX V2).
La versione HFA è invece rilasciata per tutte le piattaforme ad esclusione di quelle indicate sopra.

Spero di esserti stato di aiuto; potrebbero comunque esserci degli aggiustamenti nelle ultime Release di OS DC PE V3: troverai maggiori dettagli consultando le Release Notes rispettivamente di:

- (11.11.2010) optiClient 130 V5.1 R8.241.22 (HFA) ed optiClient 130 V4 R5.241.22 (SIP).
- (30.09.2010) OpenScape Desktop Client Personal Edition V3.2 R2.0.8 (HFA e SIP), nota anche come V3 R202.0.8, come rilascio G.A.

Saluti,
Kimera.

Gianluca M.:
ciao Kimera
grazie delle precisazioni,daro' un'occhiata a cio' che mi hai indicato.
intanto aggiornandovi sui miei test sono riuscito dopo vari tentativi ad installare openscape pers. ed. sul mio notebook con xp pro 32 bit e service pack2(purtroppo non riesco a portarlo al sp3 per un problema di aggiornamento),mi pare funzioni abbastanza bene.
faccio questi test per un cliente a cui ho installato openscape mx v2, che vorra' dotare alcuni sui tecnici di un client per quando sono fuori azienda,secondo voi sto andando verso il prodotto giusto oppure mi consigliate altri sistemi?sui softclient secondo voi si puo' avere lo stato di presenza come sul myportal e sui cellulari sia symbian che windows mobile cosa mi consigliate di provare?
grazie ancora
ciao

Kimera:

--- Quote from: Gianluca M. on November 16, 2010, 09:39:46 am ---...che vorra' dotare alcuni sui tecnici di un client per quando sono fuori azienda
--- End quote ---

A patto che i tecnici fuori azienda si connettano ad essa via VPN (quindi, tali tecnici, sui loro computer devono avere un VPN Client che si connette al VPN Firewall aziendale), così facendo l'applicativo OpenScape Desktop Client Personal Edition V3.2 si connetterà all'OpenScape Office MX V2 come se fosse eseguito in un PC nella LAN aziendale...


--- Quote from: Gianluca M. on November 16, 2010, 09:39:46 am ---...sui softclient secondo voi si puo' avere lo stato di presenza come sul myportal e sui cellulari sia symbian che windows mobile cosa mi consigliate di provare?
--- End quote ---

Di cosa stiamo parlando ? parli di SoftClients generici...o sbaglio ? ...e pretendi funzionalità (presence) proprie di (Siemens) OSO MX V2 ?

Saluti,
Kimera.

Gianluca M.:
ciao
per quanto riguarda il collegamento da esterno naturalmente verra' fatta una vpn come da te indicato,inoltre ieri partecipando alla web conference siemens hanno dato qualche(!????)chiarimento sui vari client siemens hfa,sip etc..e a quanto ho capito nessun client(tranne my portal e outl addin)da' lo stato di presence.
Per il resto sui cellulari ho provato il client rilasciato per nokia e funziona come mobility entry,volevo capire se per windows mobile c'era qualcosa di rilasciato da provare.
grazie
ciao

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version