HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Curiosità: Test Loop su linee ISDN Telecom

(1/2) > >>

Hunter:
Buongiorno a tutti,

ieri durante uno dei soliti tafferugli con la Telecom mi si è parato davanti un "presunto" tecnico Telecom (che non sapeva nemmeno che il BUS S0 funzionava a 4 fili perchè era convinto ne servissero 8 in quanto il cavo che usava sul suo telefono aveva 8 fili ???) il quale mi ha detto la frase seguente.

"Il centralino fallisce il loop quando lancio il test di linea ed è il primo centralino Siemens che lo fa al mondo, mentre il telefono ISDN direttamente alla linea risponde al loop...la centrale fa dei test periodici e quando rileva un tot di loop falliti manda la linea fuori servizio, è evidente che il centralino non negozia il protocollo ETSI..."

Tralasciando le mie risate successive della durata di circa 15 minuti, veniamo a noi.

Vi è mai stata fatta un osservazione del genere!? Oppure sapete se c'è un parametro da impostare per fare in modo che il centralino risponda a questo "fantomatico" test di loop sulla linea ISDN...!?

La centrale è un HiPath 580 V.8 e ha le linee ISDN programmate come Punto-Multipunto su una borchia NT1 Base Alimentata.

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.

Alessandro - Telcom:
Punto-Multipunto su NT1 Base??? Sicuro???

Hunter:

--- Quote from: Alessandro-Ctt on March 16, 2011, 10:30:17 am ---Punto-Multipunto su NT1 Base??? Sicuro???

--- End quote ---

Si, NT1 Base programmate come PMP. (Anche perchè è una linea multinumero)

Micche:
Ciao,
mai sentita questa belinata, l'unica cosa che abbiamo notato è che se imposti il parametro della linea in "linea urbana automatica PP" e non specifichi Euro PP o PMP qualche problema può sorgere, ma questo credo ti sia già noto.
Essendo la borchia configurata in PMP può capitare che la centrale pubblica mandi la stessa in "riposo" se non vede traffico per qualche tempo, non chiedermi quanto,  credo che corrisponda a disattivare il livello 2 per poi riattivarlo alla prima chiamata entrante o uscente, a diffrenza delle linee in PP che sono costantemente up su tutti i livelli. Questo mi era stato indicato da un tecnico Telecom apparentemente preparato.
Ma in pratica a te cosa succede?

Micche

Hunter:
Hai ragione. Spiego il "misfatto"

Ad un cliente è stata portata una nuova linea ISDN. Montato il centralino il cliente lamenta che in maniera discontinua la linea funziona e non funziona.

Siamo andati a verificare, abbiamo sostituito il cavo di connessione, nonostante avessimo usato quello fornito nella scatola, la linea una volta staccato e riattaccato il cavo si rimette a funzionare.

Giorno dopo, solito problema.

Vado sul posto e cambio per scrupolo anche la porta STLS.

Passano due giorni il problema si ripresenta. Consigliamo al cliente un intervento del provider.

A questo punto interviene Telecom, va sul posto attacca un telefono ISDN alla linea e tutto si rimette a funzionare.

Due giorni dopo succede ancora.

Chiediamo a Telecom la sostituzione della borchia ed un intervento congiunto. In questa occasione il Tecnico telecom mi dice che c'è chiaramente un problema nel centralino e che succederà ancora. La motivazione sta nel fatto che lui, facendo questo test di loop, riscontra che il centralino non risponde correttamente a differenza di tutti i centralini Siemens d'Italia.

Onestamente è la prima volta che sento questa "panzana" ma volevo essere certo di non essere io nel torto.  ???

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version