HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Chiamate con codice

(1/2) > >>

Lucky:
Un cliente ha una “necessitá“ di questo genere:
Quasi tutti i telefoni bloccati con un codice personale ma che tentando di chiamare (digitando lo 0 per accesso esterno tramite rotta lcr) semplicemente con l'aggiunta del codice permetta di procedere nella chiamata. Alcuni telefoni devono poter chiamare senza codice.

Non riesco a pensare a nessuna soluzione se non usare un codice d'impegno diverso da 0 per gli unici abilitati (e tenerlo ovviamente segreto a tutti gli altri) mentre gli altri devono utilizzare il codice commessa forzato sulle rotte standard ( peccato che il codice debba essere digitato al termine)

Qualche idea per semplificare la vita al cliente?

Hunter:
Non ho capito bene, perdonami.

I telefoni hanno un codice di "blocco/sblocco" che inserisce l'utente quando deve chiamare o ho capito male!?

Puoi fare qualcosa del genere anche con dalle abilitazioni o delle matrici. Ma non so se possono servirti in questo caso.

Lucky:
Per spiegarmi meglio:
In precedenza il cliente aveva una centrale nella quale i telefoni erano bloccati (codice default *60 su centrali H3000), ma se si tentava di effettuare una chiamata non indicava semplicemente l'impossibilità di chiamare ma digitando il codice personale si poteva procedere con la digitazione. Arrivato a qui semplicemente ho proposto l'uso dei codici di addebito forzati che usando lcr purtroppo devono essere digitati al termine del numero composto (ma a questo penso ci si possa abituare).
 
Il problema è che qualcuno (proprietario della società) non desidera usare il blocco telefono (trovandosi gli apparecchi nell' abitazione adiacente).
 
Oltre a questo avrei ulteriori richieste che complicano la situazione (es. sostituzione numero o mobility per avere le abilitazioni del proprio interno ovunque in azienda) ma questo lo vedro' in seguito.
 
Grazie
 

French:
Ciao,
io ho avuto un problema simile al tuo, per risolverlo ho creato una rotta dedicata agli utenti che non devono digitare il codice di addebito, ovviamente questi utenti hanno un codice d'impegno diverso e un'abilitazione più alta nell'LCR e il campo PKZ su no.
Mi sembra strano che il codice lo devi inserire al termine, a me lo chiedeva dopo lo 0 se no non si poteva chiamare.

Lucky:
Avevo già pensato a questa soluzione ma ovviamente usare un altro codice (con rischio che venga poi divulgato) non piace molto al cliente.
 
Per quanto riguarda la digitazione forzata del codice di addebito, senza lcr viene richiesto dalla macchina all'impegno del fascio, con lcr (dato che potresti usare una rotta con pkz a no) la macchina lo chiede al termine della composizione avendo identificato la rotta da selezionare con pkz a si.
Es. avendo 0-C3Z con pkz no e 0-C02Z con pkz a si, non è possibile sopo la digitazione dello 0 capire se il pkz e si o no, quindi solo al termine della composizione ti chiede il codice di addebito se necessario.
 
Ciao

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

Go to full version