HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

problemi di fonia su chiamate tra interni Hipath 3800 V9

<< < (2/3) > >>

Tommy:
Ho aggiornato alla V9 2.4.0_047 che è ultima release rilasciata dal seba...Loro prima avevano praticamete un Alcatel omnipcx e dicono di nn avere mai avuto problemi del genere...Hanno 7 telefoni digitali 2 openstage 40t e 5 openstage 15t tutti aggiornati all'ultima release il resto sono un centinaio di bca di tutte le marche...il problema capita a random sia sui digitali che sugli analogici.La disposizione delle schede nei cabinet è questa nel cabinet principale ho 1 slm8,6 slmav24 e 1 stmi2 mentre nel cabinet secondario vi è 1 diut2, 1 stmd3 e 1 ivm...il problema persiste ancora anche dopo la sostituzione del cabinet principale

Kimera:
Così, ad un primo esame, l'impressione è che l'allocazione dei canali PCM è nei limiti SE però andiamo a considerare l'allocazione che avviene in modo Dinamico (nell'ambito più generale dell'allocazione dei canali statica/dinamica per la PCM Highway "A" dell'HiPath 3800); ovviamente bisognerebbe sapere anche il livello di uso (contemporaneo) dei vari Subscribers (compresi gli eventuali terminali IP connessi alla STMI2) e dei vari Trunks (utenti contemporanei che accedono alle risorse fisiche del sistema)...non tanto perchè caricano il sistema stesso (l'HiPath 3800 è molto potente) quanto perchè tali utenti provocano l'allocazione dei canali PCM in base all'effettiva attivazione delle rispettive interfacce (ad esempio: nel Cabinet Base hai 6 moduli SLMAV24 che comportano l'allocazione dinamica di 144 canali PCM che aggiunti a quelli che una SLMA8 alloca dinamicamente - altri 8 - vanno a sommarsi a quelli occupati dal modulo STMI2 - ovvero dinamicamente altri 32 - portando il totale a 184 canali PC, valore totale che è - dinamicamente parlando - oltre il limite dei 128 canali PCM erogabili dal PCM Highway "A"...ripeto...canali allocati dinamicamente e non staticamente come avviene, ad esempio, quando si ha a che fare con moduli quali la DIUT2 o la STMD3).

Correggimi/Correggetemi se sbaglio il conto o se ho omesso qualche particolare nel conteggio.

Il PCM Highway "F" non può essere tenuto in conto perchè sei in una configurazione a doppio Cabinet quindi vale il solo uso del PCM Highway "A" tanto nel Cabinet Base quanto in quello di Espansione.

Sarei curioso di vedere cosa succede se sposti, ad esempio, alcuni (3 ?) dei moduli SLMAV24 da Cabinet Base al Cabinet di Espansione nel quale avviene l'allocazione di un numero inferiore di canali PCM (anche se, parte di questi, sono allocati Staticamente).

Giusto per completezza riesci a pubblicare uno Screenshot dell'occupazione dei moduli nei due Cabinets (quello che vedi sul Manager E)?

L'HiPath Xpressions Compact V3 (è IVMNL oppure IVMNL8?) è da 24 oppure da 8 canali?

Io...se fossi in te...un tentativo con la V9 R2.4.1 (007) lo farei...

Saluti, Kimera.

Hunter:
Mmm...mi era sfuggita la configurazione a doppio cabinet.

Ma in effetti credo che la logica dei canali PCM potrebbe essere uno dei problemi.

E' possibile che i canali PCM vadano a saturarsi specie in caso di chiamate contemporanee con gruppi di telefoni.

Forse ti converrebbe controllare la documentazione per quanto riguarda l'allocazione delle schede tra lo slot principale e quello di espansione, ho avuto un problema simile sui DECT di un sistema 3550 V.7 a causa di un IVM.

Però ora che ci penso, il Manager non da nessun avviso nel caso le schede vengano messe in un modo "erroneo" nel caso di più cabinet, come potrebbe essere questo!?  :o

Kimera:
In realtà penso che non ci sia un modo corretto ed uno sbagliato di popolare i cabinet, a parte ovviamente il fatto di rispettare, per alcuni moduli specifici (quelli che ho indicato più altri indicati nel manuale di servizio), il posizionamento consigliato (anche, e non solo, in funzione dei possibili futuri (ri)popolamenti con medesimi moduli).

Bisognerebbe sempre fare un popolamento tenendo presente i requisiti dei Moduli di cui sopra e poi, stabilite le posizioni consigliate, andare a popolare i Moduli che non presentano particolari indicazioni...cercando di distribuirli in modo da fronteggiare le occupazioni statiche/dinamiche dei canali PCM (con quelle statiche si fa presto...quelle dinamiche vanno stimate)...ovviamente pensando il sistema nel suo grado di utilizzo massimo (cosa improbabile ma possibile...da non confondersi con il carico CPU che su un HiPath 3800 non è tema di discussione vista la potenza in gioco) da parte dell'utenza (la famosa contemporaneità nell'accesso alle risorse del sistema).

Non so se quanto detto abbia rilevanza nel caso esposto...ma tentare una analisi non nuoce (e spostare qualche scheda nemmeno).

Per l'HiPath 3000 Manager E...sarebbe interessante una funzionalità che avverta, da un lato, il posizionamento errato dei Moduli e, dall'altro, la combinazione di posizionamento migliore per fronteggiare le allocazinoni "bloccanti".

Saluti, Kimera.

Tommy:
Salve ho provato a spostare 3 SLAV24 nel cabinet secondario ma il problema ancora persiste,ieri dopo 1000 uscite dovrei aver trovato il problema praticamente battendo tutti gli interni col tester ho notato che ogni tanto per qualche secondo su qualche interno vi è un calo di tensione improvviso poi dopo qualche secondo torna normale...ora vi è da capire da che cosa è dovuto?nn è la rete del cliente perchè anche escludendola lo fa lo stesso,quindi penso o è un problema sugli alimentatori o sulle schede,voi che ne pensate?

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version