HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000

Problemi di sincronizzazione orario con linee di Teleunit

<< < (2/4) > >>

Hunter:

--- Quote from: hugger1971 on November 04, 2010, 03:20:27 pm ---
--- Quote from: Hunter on November 04, 2010, 08:39:39 am ---Oltre al consiglio di Lucky, prova eventualmente a controllare che effettivamente la data impostata nella tabella ora legale e ora solare sia aggiornata, vai su parametri del sistema e poi ora legale disa. e verifica che sia impostata sul 2010.

In realtà non ricordo che il centralino prendesse l'ora dalle linee ISDN, ma forse ti riferisci al clock.

Puoi provare ad escluderlo vai su Linee / Coll.Rete - Parametri ISDN e inserisci le varie porte S0 del centralino nella tabella "Retrizioni".

Questa modifica però influisce sul Dect Light se lo stai utilizzando e sui fax, quindi se decidi di farla, verifica che effettivamente non ci siano problemi sull'invio e ricezione dei fax, e che i Dect non perdano il sincronismo con il PABX e vadano in "Ricerca Base" ogni minuto, minuto e mezzo.

--- End quote ---


ciao, a me risulta che il clock lo si stabilisce su  "linee-parametri isdn-clock di riferimento"
li si indica su quali linee prende il clock oppure non lo prende.

--- End quote ---

Non ho capito bene la tua puntualizzazione, comunque si.

In realtà in caso di dect light il clock il PABX dovrebbe prenderlo direttamente dal CMI o CMS, ma abbiamo verificato che non è così.

Lucky:
attenzione con riferimento orario non s'intende il sincronismo. Il sincronismo permette di mantenere la comunicazione digitale. Mentre il "segnale orario" è la vera e propria ora che di default in tanti centralini viene fornito dalle linee, come scritto nella sezione che ho indicato. Mi è capitato un problema analogo da un cliente con un altra centrale (di un altra marca) solo che li il problema era di 10min circa. Il supporto del fornitore mi aveva dato modo di evitare di prendere l'ora dalle linee tramite la modifica di un registro di sistema. Non ho trovato un  documento sulla 3000 per farlo ma forse nella collezione delle info tecniche c'è qualcosa?

Oppure se c'è un collegamento internet potesti provare con un server ntp?

Ciao

Hunter:
Se parliamo di altre marche non ne ho idea, ma torno a ripete...questa che il PABX Siemens prenda l'orario dalle linee mi giunge nuova.  ??? ??? ???

Lucky:
Estratto del manuale:
mk:@MSITStore:%ProgramFiles%\Siemens\HiPath 3000 Manager E\Help\ita\asse_ita.chm::/feature082.html
 
 
Definizione Il sistema è dotato di un orologio in tempo reale con funzione di calendario. Ogni terminale Optiset E ed optiPoint con display visualizza la data e l'ora da esso generate.  Sulle linee esterne digitali, l'ora e la data vengono impostate automaticamente, ammesso che dalla linea vengano trasmessi i relativi dati (con la prima chiamata in uscita). Il passaggio dall'ora solare a quella legale (e viceversa) è automatico.      In un ambiente IP connesso in rete con HiPath 5000, la sincronizzazione dell'ora non viene più eseguita tramite ISDN, bensì tramite il protocollo SNTP. [/t][/t][/t]  Se l'ora viene impostata manualmente, attenersi a quanto segue: dopo l'inizializzazione del sistema
l'ora impostata manualmente dopo l'inizializzazione del sistema viene sostituita da "quella ISDN" dopo aver effettuato la prima chiamata ISDN in uscita; con il sistema in funzione:
se la differenza tra l'ora impostata manualmente e "quella ISDN" è compresa tra 2 e 70 minuti, viene presa l'ora trasmessa dalla linea ISDN.
Se la differenza è < 2 minuti o > 70 minuti, viene mantenuta l'ora impostata manualmente. Se la sincronizzazione non può essere effettuata tramite la linea ISDN, i dati del cambio dell'ora possono essere impostati in una tabella del sistema. La tabella può essere elaborata con HiPath 3000/5000 Manager E. Il momento (giorno e mese) in cui deve iniziare e finire l'ora legale, viene specificato per ogni anno. Il sistema esegue automaticamente la commutazione alle ore 2:00 ovvero 3:00.
 
Credo che tutti i centralini, a meno che non siano troppo obsoleti, abbiano questa funzionalità: Se le linee sono digitali e se viene fornita l'ora e se non si usano altri metodi es. ntp server, il centralino si sincronizza con  l'ora ricevuta dal provider.
 [/td][/tr][/table]

Hunter:
Scusa se sono scettico nonostante riporti qualcosa che è stato scritto su un manuale, non voglio contraddirti, parlo solo per le esperienze che ho avuto.

Alcuni dei ns clienti hanno l'orologio del PABX che è 10-15 minuti avanti altri che è 10-15 minuti indietro. E non mi risulta proprio che il sistema "preda" l'orario dalle linee ISDN, tant'è vero che cambiando l'orario e portandolo avanti o indietro, esso segue il valore che è stato impostato manualmente ed idem succede con l'ora solare e legale, a meno di non aggiornare la tabella di sistema. Mha...

Navigation

[0] Message Index

[#] Next page

[*] Previous page

Go to full version