HiPath / HiCom > HiPath - 3000 / 5000
Connessione via seriale?
Kimera:
--- Quote from: GaretJax76 on April 13, 2011, 04:09:42 pm ---Chiaramente ho provato a settare tutte le velocità possibili sull'Hipath 3000 Manager E (comunque dovrebbe essere 9600, è il valore che vedo entrando in configurazione Rete / Impostazioni di base / Interfaccia - non è modificabile), ma non c'è proprio verso...
--- End quote ---
Il fatto che non ti sia possibile modificare il Baud Rate della Seriale di sistema (e che su questa vi fosse indirizzato precedentemente il traffico CDR (*)) non è confortante (9600 Baud è solo il valore di Default pre-impostato...che generalmente, quando si è costretti ad usare la Seriale, si tende ad alzare per ovvi motivi di velocità).
La seriale, tralasciando sulla correttezza del cavo che utilizzi (se hai il manuale puoi verificarne con certezza la pinatura), potrebbe essere portata a 19200 Baud sia sul sistema che sull'HiPath 3000/5000 Manager E.
Domanda: se ti connetti via HyperTerminal, attraverso la COM del tuo PC, al sistema utilizzando il cavo che dici funzionasse...cosa ti appare ?
(*) non è che la Seriale è stata configurata per l'emissione della CDR ? e cosa intendi dire esattamente quando affermi "al centralino è ancora collegato il cavo che utilizzavamo per scaricare automaticamente i dati delle chiamate verso un pc, che poi ho dismesso usando la rete" riferendoti al PC che raccoglieva il traffico CDR dalla Seriale di sistema ? ...perchè se il sistema non è quello che ha l'HG1500 (e nè ha la LIM)...allora tale sistema non può essere connesso alla "rete LAN" per l'invio del traffico CDR (magari usando un TFTP Server)...quindi come fai ? ...manca qualche dettaglio all'appello...che versioni sono questi due (o questo) HiPath 3500 ?
Saluti,
Kimera.
Lucky:
Beh il cavo null-modem è quello corretto.
Prova con il manager T a vedere la configurazione delle seriali e della tassazione!!!
GaretJax76:
--- Quote from: Kimera on April 13, 2011, 09:21:41 pm ---
--- Quote from: GaretJax76 on April 13, 2011, 04:09:42 pm ---Chiaramente ho provato a settare tutte le velocità possibili sull'Hipath 3000 Manager E (comunque dovrebbe essere 9600, è il valore che vedo entrando in configurazione Rete / Impostazioni di base / Interfaccia - non è modificabile), ma non c'è proprio verso...
--- End quote ---
Il fatto che non ti sia possibile modificare il Baud Rate della Seriale di sistema (e che su questa vi fosse indirizzato precedentemente il traffico CDR (*)) non è confortante (9600 Baud è solo il valore di Default pre-impostato...che generalmente, quando si è costretti ad usare la Seriale, si tende ad alzare per ovvi motivi di velocità).
La seriale, tralasciando sulla correttezza del cavo che utilizzi (se hai il manuale puoi verificarne con certezza la pinatura), potrebbe essere portata a 19200 Baud sia sul sistema che sull'HiPath 3000/5000 Manager E.
--- End quote ---
Dunque, a questo punto allora scatta la domanda da real-niubbo: ma dove cavolo si imposta la velocità della seriale sul centralino? L'unico riferimento alla COM l'ho trovato nella sezione "Rete / Impostazioni base", ma si abilita solo se metto SLIP come Accesso IP (e non credo che sia la cosa giusta da fare). A questo punto mi sa che è proprio qui che sbaglio.
--- Quote from: Kimera on April 13, 2011, 09:21:41 pm ---Domanda: se ti connetti via HyperTerminal, attraverso la COM del tuo PC, al sistema utilizzando il cavo che dici funzionasse...cosa ti appare ?
--- End quote ---
Con qualsiasi parametro, assolutamente una mazza, schermo bianco con cursore lampeggiante.
Anzi, già che il limite della decenza è stato oltrepassato, oltre alla velocità, come dovrebbero essere impostati gli altri parametri? bit di stop, parità, controllo di flusso?
--- Quote from: Kimera on April 13, 2011, 09:21:41 pm ---(*) non è che la Seriale è stata configurata per l'emissione della CDR ? e cosa intendi dire esattamente quando affermi "al centralino è ancora collegato il cavo che utilizzavamo per scaricare automaticamente i dati delle chiamate verso un pc, che poi ho dismesso usando la rete" riferendoti al PC che raccoglieva il traffico CDR dalla Seriale di sistema ? ...perchè se il sistema non è quello che ha l'HG1500 (e nè ha la LIM)...allora tale sistema non può essere connesso alla "rete LAN" per l'invio del traffico CDR (magari usando un TFTP Server)...quindi come fai ? ...manca qualche dettaglio all'appello...che versioni sono questi due (o questo) HiPath 3500 ?
--- End quote ---
Qui sono completamente impreparato. Comunque sto parlando del sistema con l'HG1500, lasciamo perdere per ora l'altro centralino.
Cerco di spiegarti comunque meglio la situazione: la direzione impicciona utilizza un software che si chiama Blues, che raccoglie i dati delle chiamate (numeri, durata, ecc...): fino a qualche anno fa girava su un pc sfigato collegato appunto tramite un cavo seriale al centralino (che è ancora lì penzolante). Dato che mi sembrava un abominio, ho provato a girare un po' nella configurazione del programma e ho trovato che poteva recuperare anche i dati via IP. Ora, sono passati credo 4 anni e non mi ricordo bene, mi sembrava di aver cambiato, oltre alla config del programma, qualcosa anche in configurazione del centralino, ma riguardandola non riesco a raccapezzarmi cosa.
Kimera:
Reset totale.
Se il sistema ha l'HG1500 (dunque probabilmente qualche tecnico qualificato avrà convenientemente settato la scheda HG1500 affinchè faccia da HIP Forwarder, controlla via TUI: Menù 22 -> 39 -> 1 "HIP Forwarding"...guarda le opzioni...se fosse SLIP mi meraviglierei) puoi accedere alla gestione del sistema via IP con il Manager E puntando all'indirizzo IP assegnato al sistema (e non quello che usi per connetterti al WBM dell'HG1500: HG1500 ed HiPath 3000 hanno, grazie alla presenza dell'HG1500 o della LIM, ovviamente due IP separati).
Dunque la connessione Seriale potrebbe anche essere lasciata da parte con somma gioia (almeno finchè hai la HG1500 che si presta all'HIP Forwarding).
Se riesci a connetterti in manutenzione al sistema HiPath 3000 puoi verificare (ed anche monitorare, volendo) lo stato della Seriale V.24 (lo puoi fare se sei in Maintenance Mode).
Per settare la Seriale V.24 della Mainboard: via TUI, Menù 22 -> 13 ...poi 1 per definire il Baud Rate (consiglio 19200) e poi 2 per assegnare alla Porta Seriale un "compito": mi pare che vada a 0 (none/nessuno) se consideri che la porta potrebbe essere utilizzata per trasferire (magari come faceva e nessuno ha cambiato):
- csta/cdrc (forse questa è settata a 4 = LAN così la cdrc è trasferita via LAN).
- cdrs
- cdrt
Riguardo al Telcen Blue's se la connessione è via IP non vedo il problema (nel senso che Telcen ha ben documentato i settings da fare per fare in modo che l'HiPath trasmetta al Telcen Blue's via IP i dati di CDR).
Saluti,
Kimera.
Lucky:
Scusate ho parlato di Manager T ma ovviamente ho sbagliato, dato che si parla di HG.
Errore di distrazione
Navigation
[0] Message Index
[#] Next page
[*] Previous page
Go to full version